News

Rage room in Italia: ovvero le “stanze della rabbia” dove entri e spacchi tutto. Ci siete stati?

Se vi sentite di avere ogni tanto qual “nervetto scoperto” e non sapete come sfogarlo, oppure lo sapete ma questo implica la galera, possiamo darvi un ottimo consiglio per preservare la vostra liberà e nel contempo sfogare la rabbia ai danni di nessuno, o meglio di poveri oggetti già destinati alla distruzione. Potete andare in una delle Rage room, ovvero le “stanze della rabbia” presenti in Italia. In questi spazi, appositamente adibiti e con tutte le protezioni necessarie, maschere, guanti, tute e caschetti, potrete spaccare la qualunque: piatti, bicchieri, mobili, vecchi televisori, bottiglie di vetro, vasi, stampanti, lettori dvd e chi più ne ha più ne distrugga. Ad oggi questi paradisi per nervosetti si trovano solo a Bologna e Milano, mentre sono molto gettonate in paesi come Stati Uniti e Giappone dove vengono considerate una sorta di “fenomeno culturale” dei millennial. Tutte si basano sulla formula per cui più paghi più cose puoi rompere, con la promessa finale di un effetto catartico. Assolutamente odiate dagli psicologi che ritengono possano solo incitare alla violenza, amate da chi le ha provate che ne riporta un’esperienza molto liberatoria, dandoti la possibilità di toglierti quella maschera che porti tutta la settimana. Il funzionamento è molto, ma molto semplice, scegli il pacchetto che più si addice alle tue necessità, ovvero quanti oggetti vuoi spaccare, solitamente il pacchetto base basta e avanza, ti viene data un’arma e la possibilità di scegliere una colonna sonora che si addica al tuo stato d’animo. A quel punto ha 15 minuti per sfogarti! Se state pensando: si ma che spreco! Tranquilli, ogni location ha accordi con le imprese che svuotano le cantine, fanno traslochi, insomma gli oggetti arrivano a loro invece che andare in discarica, insomma la loro fine è comunque segnata. Siete d’accordo con questo genere di iniziativa? Vorreste provarla?

Pubblicato da

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa