Musica

Beyoncè è adesso su Netflix con il docu-film Homecoming

Tutti collegati su Netflix per vedere il docu-film Homecoming, uscito proprio oggi e dedicato alla regina indiscussa del pop Beyoncè, scritto diretto, prodotto proprio dalla cantante e girato in otto mesi. In particolare, questo film racconta la perfomance del Coachella Festival del 2018 dove, in quel fine settimana di aprile, è diventata la prima donna di colore ad aver mai fatto da headliner all’evento.

“Beychella”, così soprannominata per aver trasformato il festival in qualche cosa di assolutamente suo, ha tenuto in pugno l’intero palco per tutta la durata dello spettacolo. Un’esibizione giudicata talmente spettacolare da meritarsi un lavoro cinematografico, durante lo show sono stati lanciati messaggi forti con temi legati alla cultura afroamericana, come la sua commovente interpretazione dell’inno black “Lift Every Voice and Sing”. Così la regina ha voluto iniziare il suo tour On the run II, insieme al marito Jay-Z, anticipato proprio nella data del 15 aprile 2018.

Beyoncè ha incantato il pubblico ricevendo anche l’acclamazione dei media a livello mondiale. Per questa esibizione era stato studiato un palco a forma di piramide, calcato anche da tante altre celebrità, oltre al marito Jay-Z, sono salite la sorella Solange e le Destiny’s Child. Inoltre è stato un evento eccezionale per moltissimi fattori, sul palco c’era un vero esercito di ballerini, i giochi di luce sono stati indimenticabili, per non parlare dei moltissimi stunning looks della cantate, esattamente cinque ideati dagli stilisti Marni Senofonte e Olivier Rousteing, ognuno dei quali onorava il potere Black, il più acclamato è stato sicuramente quello di Cleopatra, che, non ha caso è anche la copertina del trailer che Netflix ha scelto per lanciare la notizia dell’uscita del docu-film. Insomma un evento più che un concerto, infatti, proprio per ricordare quella serata, il palco è stato messo in esposizione durante il Coachella di quest’anno.

Durante il film, oltre all’esibizione, si vedono i dietro le quinte con la sua primogenita, Blue Ivy, di 7 anni, che balla dietro il palco e i concept creativi che hanno portato alla realizzazione di questo show. Inoltre il titolo Homecoming è lo stesso usato per il progetto universitario portato avanti dalla cantante: per quattro college americani sono state stanziate quattro borse di studio da $25.000 l’una. Il messaggio sociale dietro al film è talmente potente che non può rimanere inosservato.

Recent Posts

Dante, Purgatorio conquista il palcoscenico: Corrado d’Elia trasforma la riflessione in teatro puro e potente

Un viaggio poetico e spirituale tra redenzione e speranza, che parla al presente con voce…

%s giorni fa

Ryan Gosling protagonista di Star Wars: Starfighter, il nuovo film diretto da Shawn Levy

Annunciato a Tokyo il nuovo film Star Wars: Starfighter con Ryan Gosling, in uscita il…

%s giorni fa

Mission: Impossible – The Final Reckoning: Tom Cruise sfida i limiti in un’ultima, epica missione

Una nuova featurette svela acrobazie mozzafiato e tensione alle stelle per l’ottavo capitolo della saga…

%s giorni fa

Hunger Games , il nuovo prequel svela il legame familiare tra Katniss e Lucy Gray Baird

“Sunrise on the Reaping” conferma la teoria dei fan: Katniss discende dalla vincitrice Lucy Gray…

%s giorni fa

La banca dei sogni, al Teatro Litta racconta l’Italia di oggi attraverso i desideri di tutte le età

Un viaggio teatrale tra infanzia e vecchiaia per scoprire i sogni più intimi del nostro…

%s giorni fa

Dexter Resurrection, nuove immagini svelano il temibile avversario che cambierà per sempre la sua vita

Il sequel Resurrection promette sorprese, tensione e un nemico che metterà Dexter di fronte ai…

%s giorni fa