Villa Arconati-FAR tornerà ai fasti della metà del Settecento con una rievocazione storica nella giornata di domenica 14 aprile, promossa dalla Fondazione Augusto Rancilio insieme alla Compagnia Carlo De Cristoforis.
Gli Asburgo alla villa degli Arconati: una giornata per far vivere al pubblico uno spaccato di vita al tempo degli Asburgo sotto Maria Teresa d’Austria e l’incontro con Giuseppe Antonio Arconati. La personalità di Giuseppe Antonio Arconati e il suo legame con la Casa Asburgo è ancor oggi testimoniato in una lapide posta proprio sotto il busto di Giuseppe Antonio nell’antica gipsoteca della villa.
Proprio questa sala, dunque, sarà il cuore della giornata, qui sarà allestito un presidio dell’Imperial Regio Esercito con un comando dell’Uffiziale a disposizione del pubblico per rispondere a domande e curiosità.
Nell’antica sala da pranzo al piano terra, invece, dame e cavalieri accoglieranno i visitatori con le loro piacevoli conversazioni e i giochi tipici dell’epoca.
In occasione della giornata di rievocazione saranno organizzate anche speciali visite guidate in abito d’epoca alle 12.15 e alle 16.00. La padrona di casa, Contessa Francesca Mandelli, consorte di Giuseppe Antonio Arconati e la sua fida Governante, accompagneranno i visitatori alla scoperta dei segreti della “regia villa” degli Arconati.
Ma non è tutto, i visitatori potranno immergersi nei colori della primavera e comporre il proprio coloratissimo bouquet con l’evento FIORITURA IN VILLA, un campo di 370 mq con 11.500 tulipani e 8.160 narcisi.
L’accesso al campo è consentito al prezzo simbolico di 3 euro per cogliere 2 fiori. Ogni fiore in più potrà essere colto a 1,5 euro. I bambini fino a 6 anni avranno accesso gratuito. Chi passerà la domenica avrà l’ingresso ridotto alla Villa.
La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…
Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…
Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…
Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…
Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…
La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…