Arte e Mostre

Il Museo del Prado. La corte delle meraviglie, nelle sale il film evento con Jeremy Irons

Continua il meraviglioso progetto di Nexo Digital con La Grande Arte al Cinema e questa volta ci accompagna, solo 15, 16, 17 aprile, nel primo viaggio cinematografico attraverso le sale, le storie e le emozioni di uno dei musei più visitati del mondo, “Il Museo del Prado. La corte delle meraviglie”. Con un tesoro di 8000 opere d’arte questo luogo incanta ogni anno quasi 3 milioni di visitatori a Madrid, i suoi capolavori straordinari raccontano la storia della Spagna e di un intero continente.

Un film evento imperdibile e scontato grazie al nostro coupon che troverete in fondo all’articolo, cercate il cinema più vicino a voi sul sito nexodigital.it per avere subito il vostro biglietto.

Il film documentario, diretto da Valeria Parisi e con la partecipazione straordinaria del premio Oscar Jeremy Irons, ci accompagna in uno dei templi dell’arte mondiale, in questo 2019 che ne celebra il duecentesimo anniversario. Si parte dal giorno della sua fondazione, quel 19 novembre 1819 in cui per la prima volta si parlò di Museo Real de Pinturas.

Protagonisti de “Il Museo del Prado. La corte delle meraviglie” sono i suoi capolavori, i grandi maestri che li hanno realizzati, le teste coronate che li hanno raccolti, ma anche l’ispirazione europea e libertaria di un museo che è uno scrigno di tesori e di storie. È questo il fil rouge che si snoda nel nuovo docu-film scritto da Sabina Fedeli e diretto da Valeria Parisi, una produzione 3D Produzioni e Nexo Digital in collaborazione con il Museo del Prado, con il sostegno di Intesa Sanpaolo e con la partecipazione di SKY Arte.

I dipinti del Prado riflettono un’epopea unica nel suo genere, che ha dato origine a uno dei musei più importanti del mondo. Una raccolta “fatta più con il cuore che con la ragione”; perché re e regine hanno scelto solo ciò che amavano. Un inventario di gusto e di piacere che narra vicende pubbliche, dinastie, porporati, guerre e coalizioni. E un inventario di questioni private: un matrimonio, una tavola imbandita, la pazzia di una regina. È la storia di un’epoca di grande mecenatismo, di amore dei monarchi spagnoli per i grandi maestridell’arte.

L’obiettivo delle autrici è stato dunque quello di raccontare non solo la bellezza formale e il fascino della collezione del Prado ma anche quanto attuali siano i temi trattati dalle opere esposte, capaci di narrare attraverso la storia dell’arte, anche quella della società, coi suoi ideali, i suoi pregiudizi, i vizi, le nuove concezioni, le scoperte scientifiche, la psicologia umana, le mode.

Lo sviluppo del docu-film intreccerà alla narrazione d’arte anche lo studio dell’architettura e l’analisi di preziosi materiali d’archivio e verrà scandita dalle testimonianze dei vari esperti del Museo intervistati.

Come di consueto, presentando il nostro coupon avrete uno sconto sul prezzo del biglietto.

Recent Posts

Ryan Gosling protagonista di Star Wars: Starfighter, il nuovo film diretto da Shawn Levy

Annunciato a Tokyo il nuovo film Star Wars: Starfighter con Ryan Gosling, in uscita il…

%s giorni fa

Mission: Impossible – The Final Reckoning: Tom Cruise sfida i limiti in un’ultima, epica missione

Una nuova featurette svela acrobazie mozzafiato e tensione alle stelle per l’ottavo capitolo della saga…

%s giorni fa

Hunger Games , il nuovo prequel svela il legame familiare tra Katniss e Lucy Gray Baird

“Sunrise on the Reaping” conferma la teoria dei fan: Katniss discende dalla vincitrice Lucy Gray…

%s giorni fa

La banca dei sogni, al Teatro Litta racconta l’Italia di oggi attraverso i desideri di tutte le età

Un viaggio teatrale tra infanzia e vecchiaia per scoprire i sogni più intimi del nostro…

%s giorni fa

Dexter Resurrection, nuove immagini svelano il temibile avversario che cambierà per sempre la sua vita

Il sequel Resurrection promette sorprese, tensione e un nemico che metterà Dexter di fronte ai…

%s giorni fa

Quanto Basta, quando la parmigiana diventa terapia di coppia: risate, rimpianti e rivelazioni in scena al Teatro Martinitt

Una cucina, due coniugi e mille nevrosi: dal 1° maggio torna al Martinitt "Quanto Basta"…

%s giorni fa