Libri

“Cent’anni di Solitudine” di Márquez diventerà una serie tv firmata Netflix

Netflix ci ha abituato alle grandi produzioni, sta dando dimostrazione di saper sviluppare progetti interessanti e di grande valore. Spero farà lo stesso con “Cent’anni di Solitudine”, il più noto tra i romanzi del premio Nobel Gabriel García Márquez, pubblicato nel 1967 e considerato un capolavoro della letteratura latino-americana, ha dato vita a un nuovo genere, il realismo magico, ha venduto 50 milioni di copie ed è stato tradotto in 46 lingue.

A cinque anni dalla morte dello scrittore colombiano il colosso dell’entertainment in streaming è riuscito ad acquistare i diritti del capolavoro, impresa assai ardua perché negli anni in molti hanno provato a trasporre il testo in pellicola ma, il buon Gabo, ha sempre rifiutato per paura che la storia si adattasse male a un singolo film. E posso capirlo, stiamo parlando di un romanzo che, dettagliatamente, attraversa sette generazioni della famiglia Buendia per un tempo lungo esattamente cento anni. Impensabile ridurlo a un film di 2 ore.

Però, immaginarlo sviluppato su più puntate, o addirittura su più serie, diventa pensiero fattibile e finalmente potremo vedere l’immaginaria città colombiana di Macondo e conoscere il patriarca, colui da cui tutti ebbe inizio, José Arcadio Buendia, tutto rigorosamente in lingua spagnola, come da desiderio dell’autore. Il figlio, Rodrigo Garcia, sarà produttore esecutivo con il fratello Gonzalo, in questo modo si manterranno sempre vive le volontà del padre.

L’adattamento su Netflix sarà girato in Colombia e gli interpreti saranno scelti tra i migliori attori latino-americani. La decisione degli eredi di accordare con Netflix è basata sulla considerazione che “negli ultimi tre-quattro anni il livello, il prestigio e il successo delle serie in streaming è cresciuto a dismisura”, ha detto Garcia, secondo cui “Netflix è stato il primo a dimostrare che “la gente è più pronta che mai a vedere serie prodotte in altre lingue con i sottotitoli”. Concorda Francisco Ramos, vice presidente del colosso di Internet che ha additato al successo di serie come “Narcos” e di film tre volte premio Oscar come “Roma”: “Ci hanno dimostrato che possiamo produrre contenuti in spagnolo per il mondo”.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa