Storia e Curiosità

Non solo estate, non solo mare: c’è una Sardegna da scoprire anche in primavera

Le vacanze di Pasqua si stanno avvicinando e con loro anche la bella stagione. Sono molti gli italiani che stanno pensando di sfruttare queste festività per regalarsi un bel viaggio e, tra i luoghi da scoprire o da ri-scoprire, c’è sicuramente una Sardegna diversa rispetto a quella che siamo abituati a vedere. Anche se in tanti tendono a valutarla solo come meta estiva, in realtà quest’isola sa come affascinare i suoi visitatori in altri periodi dell’anno.

Luoghi da visitare e occasioni da non perdere
Prima di svelarvi quali luoghi visitare e quali eventi scoprire è necessario premettere che bisogna organizzare come si dece il viaggio e farlo anche in breve tempo. Può non essere un’operazione facile, ma siamo qui per questo. DON’T PANIC: è sempre possibile affidarsi a siti come portalesardegna.com, grazie ai quali si può gestire il viaggio nella sua interezza il tutto evitando lo stress dell’organizzazione. Ma passiamo alla guida vera e propria. Cosa fare in Sardegna in primavera?

La Giara: se si parla di Sardegna e di primavera impossibile non citare la Giara. Questo altopiano, situato al centro dell’isola e in prossimità di Albagiara, si rivela un must per chi è appassionato di trekking e per chi ama i paesaggi naturali. Qui è possibile trovare tantissime piante tipiche dell’isola (come il mirto) insieme ad una serie di splendide pozze d’acqua e i caratteristici cavallini.

Iglesias per la Pasqua: fra gli eventi pasquali imperdibili nell’isola troviamo la Settimana Santa di Iglesias. Si tratta di una processione che mixa elementi provenienti da culture diverse, partendo da alcune tradizioni spagnole fino ad arrivare a elementi tipicamente barocchi. Naturalmente conviene assistere alla Settimana Santa organizzata da alcuni paesi rinomati come Castelsardo e Aggius.

Il Gennargentu: sempre in questo periodo si può scegliere di fare una splendida escursione sul Gennargentu, un massiccio montuoso che offre mille attrazioni agli appassionati di natura e di passeggiate. Fra le mete più belle del Gennargentu si trovano Codula di Luna, Tiscali, la Foresta di Montarbu e la Gola di Gorroppu.

Il relax presso le terme: anche se in tanti non lo sanno, la Sardegna ospita alcuni centri termali ideali per chi intende vivere una Pasqua all’insegna del relax. Fra questi spiccano soprattutto Sardara e Casteldoria.

Un viaggio fra i nuraghi: impossibile perdersi le installazioni nuragiche più famose come Su Nuraxi, Santu Antine, il già citato villaggio di Tiscali e la Tomba dei Giganti a Su Monte de s’Ape.

 

Concludiamo la nostra escursione con un suggerimento bonus, vale a dire la spiaggia di Chia, uno dei litorali più belli e più noti della Sardegna, famoso per i suoi fenicotteri rosa. Un salto al mare è d’uopo perché, com’è risaputo, le spiagge dell’isola sono meravigliose, e non solo d’estate.

Pubblicato da

Recent Posts

The Testaments rivoluziona Gilead: il sequel di The Handmaid’s Tale svelerà verità mai raccontate

Scopri tutti i dettagli sul nuovo capitolo della saga distopica che ha conquistato il pubblico…

%s giorni fa

Paradise: Disney+ annuncia la seconda stagione del thriller politico che ha conquistato tutti

Il ritorno di Sterling K. Brown in una serie che promette nuovi colpi di scena…

%s giorni fa

Paradise: il thriller Disney+ che tutti stanno guardando e di cui non puoi fare a meno

Scopri il nuovo avvincente mistero con Sterling K. Brown che sta conquistando il pubblico su…

%s giorni fa

Dexter: Original Sin rinnovata per una seconda stagione: i dettagli che ogni fan deve conoscere

La serie prequel su Dexter Morgan continua: ecco cosa aspettarsi dalla prossima stagione Paramount+ ha…

%s giorni fa

Herbert Ballerina debutta a teatro con ‘Come una catapulta’: risate fuori controllo al Manzoni

Lo spettacolo più surreale e divertente della stagione arriva il 15 aprile al Teatro Manzoni…

%s giorni fa

Mi Pasión, il grande show sul tango arriva al Teatro Manzoni di Milano per una serata indimenticabile

Un viaggio emozionante tra musica, danza e narrazione che celebra l’essenza del tango argentino Il…

%s giorni fa