News

Guillermo del Toro porterà su Netflix un Pinocchio dark

Una piccola novità molto carina di cui si hanno ancora poche informazioni: il regista Premio Oscar per La forma dell’acqua Guillermo del Toro dirigerà un film d’animazione su Pinocchio per Netflix, meglio specificare, una versione più dark. Sarà un musical animato realizzato in stop motion in cui si usa una particolare cinepresa che impressiona un fotogramma alla volta.

Questo è il primo lungometraggio di animazione per del Toro che dichiara di avere molto a cuore questo progetto da tutta la vita. Il film sarà ambientato in Italia negli anni Trenta del Novecento, nonostante Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino di Carlo Collodi furono pubblicate a fine Ottocento, inoltre i disegni saranno ispirati alle illustrazioni di Gris Grimly, decisamente molto dark.

Del Toro ha dichiarato: «Nessuna forma d’arte ha influenzato la mia vita e il mio lavoro più dell’animazione e nessun personaggio ha avuto un legame profondo con me quanto Pinocchio. Nella nostra storia, Pinocchio è un’anima innocente con un padre indifferente che si perde in un mondo che non può comprendere. Il nostro protagonista si imbarca in un viaggio straordinario che lo condurrà a una profonda comprensione di suo padre e del mondo reale. Sono estremamente grato a Netflix e al suo eccezionale team per questa opportunità unica nel suo genere, che mi permetterà di presentare la mia personale versione di questo strano burattino al pubblico di tutto il mondo».  L’inizio della produzione di “Pinocchio” è prevista questo autunno.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa