Musica

La Bayadere: dal palco della Royal Opera House in diretta nei cinema

Arriva nelle sale il 13 novembre in diretta dal palco londinese della Royal Opera House il balletto fantastico di Marius Petipa che ci guida nel mondo esotico di danzatrici del tempio e nobili guerrieri: La Bayadère.
Con il nostro coupon, che trovate qui sotto, avrete uno sconto sul prezzo del biglietto.

L’elenco delle sale che proietteranno lo spettacolo lo troverete a breve su www.nexodigital.it, impossibile non rimanere affascinati da questo balletto ambientato in un’India leggendaria: racconta la storia di una danzatrice del tempio e del principe che, pur amandola, sposa un’altra donna. Il famoso “atto bianco” illuminato dalla luna – Il regno delle ombre – è uno dei momenti salienti creati dal corpo di ballo: qui la mente del principe viene perseguitata dalle immagini del suo amore perduto.

The Royal Ballet production of La Bayadère, choreographed by Natalia Makarova (b.1940) after Marius Petipa (1818-1910), to music by Ludwig Minkus (1826-1917) and orchestrated by John Lanchbery. Set designs by Pier Luigi Samaritani (1942-1994), Costume Designs by Yolanda Sonnabend and Lighting Designs by John B Read. Performed at the Royal Opera House

Nella coreografia spiccano due ballerine contrapposte, mentre un idolo di bronzo prende vita in un sorprendente assolo. Le melodie e gli stati d’animo evocati dalla musica di Minkus si fondono perfettamente con il dramma narrativo e la fluida precisione della coreografia classica.

The Royal Ballet production of La Bayadère, choreographed by Natalia Makarova (b.1940) after Marius Petipa (1818-1910), to music by Ludwig Minkus (1826-1917) and orchestrated by John Lanchbery. Set designs by Pier Luigi Samaritani (1942-1994), Costume Designs by Yolanda Sonnabend and Lighting Designs by John B Read. Performed at the Royal Opera House

 

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa