News

Online per tutti il Codice Atlantico di Leonardo e tantissimi altri capolavori

Sono oltre 150 le opere d’arte che la Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano ha deciso di rendere pubbliche su internet in modo da poter essere ammirate e consultate online dalle persone di tutto il mondo su Google Arts & Culture, grazie a una nuova collaborazione tra Google e il museo.

Tra i capolavori esposti virtualmente sicuramente spicca una selezione dei disegni più famosi del Codice Atlantico di Leonardo da Vinci, i Vasi di fiori di Brueghel, la Canestra di frutta di Caravaggio e il Ritratto di Musico di Leonardo da Vinci, oltre a un tour virtuale della Sala Federiciana e dell’Aula Leonardi e del Cortile degli Spiriti Magni, il tutto in pochi clic all’indirizzo www.artsandculture.google.com

Bouquet di fiori in vaso blu - Jan Brueghel
Canestra di frutta. Caravaggio
Codice Atlantico

 

Il progetto si compone di seminari gratuiti per diffondere le competenze digitali e di uno spazio fisico temporaneo aperto gratuitamente fino al 7 di ottobre al Palazzo Giureconsulti che ospita la mostra interattiva Milano Città d’Arte in cui poter ammirare anche le opere della Veneranda Biblioteca Ambrosiana.

Fino al 7 ottobre chiunque potrà visitare gratuitamente lo spazio nella Sala delle Colonne dalle 9 alle 18. I contenuti della mostra sono inoltre disponibili online su Google Art & Culture

Grazie alla tecnologia di Street View, le persone avranno la possibilità di visitare virtualmente la Sala Federiciana, l’Aula Leonardi, il Peristilio e il Cortile degli Spiriti Magni, selezionando le opere per loro più interessanti e facendo clic per scoprire maggiori dettagli.

Per i visitatori online sono state sviluppate due mostre digitali curate appositamente per l’occasione. Gli utenti potranno immergersi nei meravigliosi dettagli dei capolavori fiamminghi della collezione di Federico Borromeo: i Vasi di fiori e le Allegorie dell’acqua e del fuoco di Brueghel, oppure la suggestiva Veduta marina e il Paesaggio con San Giovannino di Paul Bril. Contemporaneamente, una mostra introduttiva sul Codice Atlantico spiega le origini di questa meravigliosa raccolta di scritti e disegni di Leonardo da Vinci, accompagnata dalle immagini in alta definizione dei fogli originali.

Finalmente moltissimi dei capolavori custoditi all’interno della Veneranda Biblioteca Ambrosiana adesso saranno consultabili e ammirabili da tutti in tutto il mondo, certo la magia e la potenza di vederli dal vivo non sarà mai eguagliata, però meglio poterli rimirare anche solo virtualmente piuttosto che perderseli per sempre.

Recent Posts

Paradise: Disney+ annuncia la seconda stagione del thriller politico che ha conquistato tutti

Il ritorno di Sterling K. Brown in una serie che promette nuovi colpi di scena…

%s giorni fa

Paradise: il thriller Disney+ che tutti stanno guardando e di cui non puoi fare a meno

Scopri il nuovo avvincente mistero con Sterling K. Brown che sta conquistando il pubblico su…

%s giorni fa

Dexter: Original Sin rinnovata per una seconda stagione: i dettagli che ogni fan deve conoscere

La serie prequel su Dexter Morgan continua: ecco cosa aspettarsi dalla prossima stagione Paramount+ ha…

%s giorni fa

Herbert Ballerina debutta a teatro con ‘Come una catapulta’: risate fuori controllo al Manzoni

Lo spettacolo più surreale e divertente della stagione arriva il 15 aprile al Teatro Manzoni…

%s giorni fa

Mi Pasión, il grande show sul tango arriva al Teatro Manzoni di Milano per una serata indimenticabile

Un viaggio emozionante tra musica, danza e narrazione che celebra l’essenza del tango argentino Il…

%s giorni fa

I Legnanesi tornano al Teatro Manzoni di Milano con ‘I Promossi Sposi’: imperdibile evento teatrale

Scopri il nuovo spettacolo ‘I Promossi Sposi’ dei Legnanesi al Teatro Manzoni: un ritorno storico…

%s giorni fa