News

L’inquilino, la commedia degli inganni apre la stagione del Martinitt

Finalmente, dopo la pausa estiva che ci ha tenuti lontani dal nostro palcoscenico preferito, è ricominciata la stagione del Teatro Martinitt, scoppiettante è dir poco.
A calcare la scena in prima battuta è lo spettacolo “L’inquilino” di Enzo Casertano. Una commedia degli equivoci dai risvolti inaspettati dove nessuno è ciò che sembra. Un triangolo geniale e perfettamente amalgamato quello formato da Massimo (Massimo Pagano), Chiara (Maria Chiara Cimini) e Vincenzo (Enzo Casertano), i personaggi assumono connotati differenti e mutevoli a ogni cambio scena. Per tutto lo spettacolo si ha la sensazione di non aver veramente mai capito con chi si ha a che fare. Un’interpretazione straordinaria e di altissima comicità dove la risata è accompagnata all’attualità dei fatti.

Tutto comincia con Massimo, un inquilino da incubo, un po’ pasticcione e un po’ fannullone senza un lavoro stabile, vive di espedienti e con il perenne assillo dell’affitto da pagare alla vecchia padrona di casa (intransigente). Dalla sua però ha Chiara, amica di vecchia data e nipote della vegliarda, è proprio lei che gestisce gli affari della nonna. Chiara farebbe di tutto per il suo amico tanto da coprirlo con i pagamenti in ritardo, portargli il pranzo, ma anche la cena e spesso aiutarlo con l’ordine in casa. Insomma un’amica dal cuore d’oro. Insieme trovano la soluzione ideale per pagare l’agognato affitto: cercare un co-inquilino. Entra così in scena Vincenzo, uomo mite ma misterioso, disposto e pagare praticamente tutta la quota in nome del buon cuore, estremamente disponibile nei confronti di Massimo per qualsiasi necessità e galante e affascinante con la bella Chiara. Sembrerebbe proprio il coinquilino perfetto. Unici difetti? Un lavoro misterioso che lo porta in giro con una ancora misteriosa valigetta e la sfrenata passione per la spigola all’acqua pazza che cucina ogni sera nonostante il povero Massimo odi il pesce.

Massimo e Chiara però non ci vedono chiaro, certo per Massimo aver trovato la gallina dalle uova d’oro un po’ gli annebbia la vista ma nonostante tutto, la stranezza degli eventi, li porta a imbarcarsi in strampalate indagini per scoprire se Vincenzo è veramente chi dice di essere… Ci sarà da fidarsi?

Una commedia dolce-amara che vi farà ridere e rimanere di sale in un continuo capovolgersi di situazioni ed eventi dove nulla è da dare per scontato.

L’INQUILINO di Enzo Casertano, diretto da Roberto D’Alessandro. Con Enzo Casertano (Enzo), Massimo Pagano (Massimo) e Maria Chiara Cimini (Chiara). Produzione I Due Della Città Del Sole & Nuove Frontiere Teatrali. Scene Luca De Nicola, Costumi Samantha Pagano, Musiche Mariano Perrella, Direttore di scena Paolo Orlandelli, Luci Classico Light.

Al Teatro Martinitt fino al 14 ottobre. Spettacoli dal giovedì al sabato alle ore 21, il sabato anche alle ore 17:30, la domenica alle ore 18.

Info: telefono 02.36580010
www.teatromartinitt.it
info@teatromartinitt.it 

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa