Arte e Mostre

La luna di Luke Jerram fa il giro del mondo

University of Bristol 2017 © Carolyn Eaton

Che fai tu, luna, in ciel? Dimmi, che fai,
silenziosa luna?

Così l’invocava la luna Giacomo Leopardi. Argentea, pallida e brillante, mutevole, ma perennemente presente, è innegabile che sin dagli albori della storia la Luna eserciti sull’uomo e sulla natura una forza attrattiva unica. Ed è così che dopo l’allunaggio di Neil Armstrong e Buzz Aldrin nel 1969, l’artista britannico Luke Jerram ci riporta sulla Luna con la sua incredibile installazione dal forte impatto visivo. O Meglio, porta la Luna da noi.

©RobertSils

“Museum of the Moon”, questo il nome dell’installazione, ricrea atmosfere uniche e suggestive grazie ad una sfera di 7 metri di diametro illuminata dall’interno su cui vengono proiettate delle immagini della superficie lunare fornite dalla NASA. Ogni centimetro della sua superficie rappresenta circa 5 chilometri di superficie lunare. Ogni installazione poi è accompagnata da una composizione sonora creta da BAFTA e dal compositore Dan Jones, vincitore del Premio Ivor Novello.

©Carl Milner
©Leeds Living
©Neil James

 

Come non credere che abbia già fatto il giro del mondo! dalla Cina alla Finlandia, dagli Emirati Arabi all’Australia sono diverse le location che hanno ospitato “Museum of the Moon”, e tutte hanno potuto godere della sua luce, in questo caso davvero, riflessa.

In Italia non è ancora arrivata ma sul sito è possibile trovare le date del tour in giro per il mondo e scoprire dove si poserà la prossima luna.

Noi di Fortementein.com speriamo che arrivi a Milano!

Pubblicato da

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa