Serie TV

“Le piccole cose”: un corto indipendente tra arti e territorio

Tra le colline del Monferrato, trapunte di campi e punteggiate di case, un bambino spinge sotto il sole una pesante carriola: è alla ricerca di “piccole cose”. Questa è la storia di un cortometraggio indipendente, un breve film che un gruppo di giovani artisti e professionisti italiani vuole realizzare. Questa è la storia de Le piccole cose, una storia ancora in parte da scrivere anche con il nostro contributo.

Le piccole cose è il primo progetto avviato dall’associazione 4Cult, che riunisce professionisti del mondo del cinema e delle arti contemporanee con il desiderio di creare e diffondere cultura.
Le quattro ragazze fondatrici di 4Cult, Gaia Altissimo, Chiara Fugazza, Ilaria Macchi e Veronica Ottaviano, hanno unito le proprie forze per dare vita al cortometraggio Le piccole cose e permettere, così, a giovani artisti e professionisti indipendenti, per lo più piemontesi, di mettersi in gioco e partecipare a un progetto capace di coinvolgere e valorizzare personalità e ambiti diversi.

 

Si inizia con la sceneggiatura di Emanuele Altissimo, giovane scrittore torinese, che ha adattato per Le piccole cose il suo breve racconto Sabbia, apparso nel 2017 sulla rivista “Carie”. La storia narra di un bambino che vive in un paesino tra i campi, solo con la madre; per il compleanno vuole in regalo solo una carriola, una di quelle pesanti in ferro, vecchia e rappezzata. Una “piccola cosa”, appunto, capace di raccogliere e trasportare altre “piccole cose”, come tessere di un puzzle che riavvicinerà i due protagonisti.

 

A guidare le riprese de Le piccole cose sarà l’occhio di Gaia Altissimo, regista e fotografa, tra le fondatrici di 4Cult, affiancata dal co-regista Luca Calvaresi. Le colline del Monferrato intorno al comune di Alfiano Natta sono la scenografia naturale in cui la storia prenderà vita: la scelta di questo territorio punta a valorizzarne la bellezza e le tradizioni, anche attraverso suggestive riprese con il drone, e a coinvolgere gli abitanti, che prenderanno parte alle riprese in prima persona, affiancando gli attori professionisti.

 

La colonna sonora originale è stata affidata al compositore e violoncellista Lamberto Curtoni, che la eseguirà insieme a un organico di giovani musicisti, mentre le illustrazioni della locandina Le piccole cose sono state realizzate dalla disegnatrice Gabriella Scarafiotti, artista apprezzata anche all’estero.

C’è ancora una settimana di tempo per sostenere Le piccole cose attraverso la piattaforma di crowdfunding Indiegogo, dove la raccolta di donazioni si concluderà sabato 8 settembre. Per questa occasione, proprio nella serata di sabato, l’associazione 4Cult ha organizzato l’evento “Le piccole cose va in città”, presso il Minigolf Oasis di Torino; durante questa festa, tra aperitivo e musica, verrà presentato pubblicamente il progetto in compagnia dei protagonisti e degli artisti coinvolti nella realizzazione del cortometraggio, dalla produzione e regia, alla sceneggiature e colonna sonora.

Continuate a seguire Le piccole cose e non perdetevi i prossimi aggiornamenti: le riprese stanno per cominciare!

Facebook: @lepiccolecoseshortfilm
Crowdfunding: indiegogo.com
4Cult: @associazione4Cult
Evento: Le piccole cose va in città

Pubblicato da

Recent Posts

I Legnanesi tornano al Teatro Manzoni di Milano con ‘I Promossi Sposi’: imperdibile evento teatrale

Scopri il nuovo spettacolo ‘I Promossi Sposi’ dei Legnanesi al Teatro Manzoni: un ritorno storico…

%s giorni fa

F1, Brad Pitt scende in pista: i primi 10 minuti del film sono pura adrenalina cinematografica

Un’anteprima mozzafiato al CinemaCon rivela Brad Pitt nei panni di un pilota di Formula 1…

%s giorni fa

Hunger Games: L’Alba sulla Mietitura: rivelato il logo ufficiale con sorpresa per i fan

Il teaser del prequel svela il logo del film e coinvolge Woody Harrelson, aumentando l’attesa…

%s giorni fa

Superman: il nuovo film di James Gunn promette azione con robot, kaiju giganti e Krypto

Scopri le sorprendenti novità sul prossimo film di Superman diretto da James Gunn Il regista…

%s giorni fa

Addio a Val Kilmer: il leggendario attore di Top Gun e Batman Forever muore a 65 anni

Lutto nel mondo del cinema: Val Kilmer si spegne a 65 anni lasciando un’eredità indelebile…

%s giorni fa

Il sequel di Matrix che non ti aspetti: un capolavoro nascosto da scoprire assolutamente

Scopri l’opera meno conosciuta dell’universo Matrix che ha conquistato critica e pubblico Quando si parla…

%s giorni fa