Musica

FLORENCE + THE MACHINE, l’attesissimo ritorno in Italia è finalmente realtà

Florence + The Machine torna dal vivo in Italia per due date uniche, il 17 marzo all’Unipol Arena di Bologna e il 18 al Pala Alpitour di Torino. Due eventi imperdibili per tutto il pubblico italiano per assistere alla straordinaria energia live dell’Artista, l’unica che ha creato un nuovo modo di essere ROCKSTAR.

Biglietti in prevendita esclusiva per gli iscritti My Live Nation dalle ore 11:00 di martedì 3 luglio. Biglietti disponibili su ticketmaster.it, ticketone.it e in tutti i punti vendita autorizzati dalle ore 11:00 di giovedì 5 luglio.

Sul palco Florence porterà insieme ai suoi grandi successi anche i brani del nuovo album “HIGH AS HOPE”, in uscita il prossimo 29 giugno su etichetta Virgin EMI. Ad anticipare la pubblicazione il singolo inedito “HUNGER”.

In “Hunger” l’artista trova perfetto equilibrio tra l’intimità e l’onesta dei suoi testi, ai quali si aggiunge un grande senso di condivisione e gioia. “Questa canzone racconta come cerchiamo l’amore in posti dove probabilmente non dovremmo farlo e di come per sentirci meno soli a volte finiamo ancora più isolati.
Credo di essermi messa più a nudo ed essermi resa più vulnerabile in questa canzone per incoraggiare i rapporti, perché forse ci sono molte più persone che si sentono in questo modo anche se lo ammettono con difficoltà”.

“Hunger” è una sorprendente introduzione al quarto album di Florence + the Machine “HIGH AS HOPE”, album che si avventura da un lato verso un nuovo territorio e dall’altro torna verso le sue radici. Quello che emerge è il suono di un artista che sembra, oggi più che mai, molto più sicura di se stessa. Florence racconta della sua adolescenza e dei suoi vent’anni in una rinnovata prospettiva, più matura: crescere nel sud di Londra, la famiglia, i rapporti, l’arte, se stessa. Forse per la prima volta “HIGH AS HOPE” è un album al tempo stesso intimo ed epico, con un suono più misurato. “C’è molto amore in questo disco, anche solitudine, ma più amore”.

Un album che è anche un esplicito tributo a Patti Smith ed è la pura espressione di chi sono io ora, come artista, con onestà.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa