Arte e Mostre

La Venezia di Paolo Paradiso alla Galleria Ponte Rosso

Nel cuore di via Brera, circondata dalle pietre milanesi, sorge una piccola oasi di acque luminose: è La Venezia di Paolo Paradiso, esposta alla Galleria Ponte Rosso fino al 17 giugno, ultima personale del pittore.

 

Sono circa una ventina i dipinti che ci accolgono all’ingresso del Ponte Rosso per la mostra La Venezia di Paolo Paradiso, con testo introduttivo del giornalista Andrea Bosco. Dalle tele ci osserva una città lagunare sospesa nel tempo, tra canali trafficati e nebbie invernali, tra calli gremite e piazze notturne; una Venezia a volte silenziosa, ma mai ferma.

 

Nato a Milano, dove studia grafica e fotografia, Paolo Paradiso si trasferisce negli Stati Uniti all’inizio degli anni ’80, dove comincia a dipingere le grandi città americane, immortalate nella scintillante gloria del loro passato cromato e hollywoodiano, di cui l’artista si appassiona, collezionando fotografie, riviste, immagini e cimeli più svariati. Nel 2003, al suo ritorno in Italia, vince il Premio Carlo Dalla Zorza, indetto dalla Galleria Ponte Rosso.

 

Dedicandosi quasi esclusivamente alle visioni americane, anche dopo il ritorno in Europa, questo ciclo di opere dedicate a Venezia rappresentano una rara eccezione per Paradiso.
Ancora una volta, tutte i dipinti “tradiscono” l’uso della fotografia, che non è, però, un’immagine raccolta da un passato a cui ispirarsi, ma un appunto di viaggio. Tra questi scorci di Venezia si possono riconoscere luoghi noti, come piazza San Marco o Punta della Dogana, ma anche ponti e canali che Paolo Paradiso ha incontrato sul suo cammino, fissandoli con un rapido scatto, per poi dipingerli sulla tela nel proprio studio.

 

La Venezia di Paolo Paradiso ci trasporta tra le atmosfere sfavillanti di luce e colore della laguna, tra cieli accecanti e lampioni che si riflettono sulle onde o sul selciato umido della notte. Una Venezia sospesa, suggestiva, ma sempre viva e in movimento.

 

INFO

La Venezia di Paolo Paradiso
Galleria Ponte Rosso
via Brera, 2, Milano
fino al 17 giugno 2018
INGRESSO LIBERO

Recent Posts

Dante, Purgatorio conquista il palcoscenico: Corrado d’Elia trasforma la riflessione in teatro puro e potente

Un viaggio poetico e spirituale tra redenzione e speranza, che parla al presente con voce…

%s giorni fa

Ryan Gosling protagonista di Star Wars: Starfighter, il nuovo film diretto da Shawn Levy

Annunciato a Tokyo il nuovo film Star Wars: Starfighter con Ryan Gosling, in uscita il…

%s giorni fa

Mission: Impossible – The Final Reckoning: Tom Cruise sfida i limiti in un’ultima, epica missione

Una nuova featurette svela acrobazie mozzafiato e tensione alle stelle per l’ottavo capitolo della saga…

%s giorni fa

Hunger Games , il nuovo prequel svela il legame familiare tra Katniss e Lucy Gray Baird

“Sunrise on the Reaping” conferma la teoria dei fan: Katniss discende dalla vincitrice Lucy Gray…

%s giorni fa

La banca dei sogni, al Teatro Litta racconta l’Italia di oggi attraverso i desideri di tutte le età

Un viaggio teatrale tra infanzia e vecchiaia per scoprire i sogni più intimi del nostro…

%s giorni fa

Dexter Resurrection, nuove immagini svelano il temibile avversario che cambierà per sempre la sua vita

Il sequel Resurrection promette sorprese, tensione e un nemico che metterà Dexter di fronte ai…

%s giorni fa