Serie TV

Attenzione: il gioco da tavola di Breaking Bad crea dipendenza

Da un paio di anni siamo tutti tele-orfani. Nonostante Netflix continui a rimpinzarci di nuove serie, non esiste nulla in grado di colmare il vuoto che ci opprime. Niente al mondo sarà mai in grado di sostituire Breaking Bad. Ogni volta che accendiamo la tv speriamo che compaia Walter White, entriamo nei fast food in cerca di Gustavo, i più arditi di noi hanno persino contattato un paio di spacciatori… tutto per poter rivivere quell’atmosfera. Breaking Bad non è solo una serie che parla di droga, Breaking Bad è una droga e noi siamo in astinenza.

Ma ecco una dose di metadone – legale e senza effetti collaterali – correrci in aiuto: è arrivato il gioco da tavola di Breaking Bad. Nato per il decimo anniversario della serie, il gioco è pubblicato da Pendragon che l’ha presentato al Cartoocomics di quest’anno.

 

È un gioco di carte. L’ambientazione, ovviamente, è quella della città di Albuquerque. I giocatori, massimo 8, sono divisi in 4 squadre: DEA, Pollos Hermanos, team Heisenberg e Cartello di Suarez. A ogni membro spetta il compito di interpretare un personaggio. L’obiettivo di Hank è quello di catturare tutte le carte laboratorio, quello di Jesse vendere più BluSky possibile e così via. Piccola chicca: nessuno può guardare negli occhi il personaggio di Tuco, pena la squalifica.

Insomma le regole sono chiare. Non resta che iniziare a giocare!

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa