Libri

Rimbaud e la Vedova, domani presentazione del libro a Casa Manzoni

Domani, giovedì 10 maggio alle ore 18.30 presso il Circolo dei Lettori di Casa Manzoni, via Morone 1 a Milano, verrà presentato al pubblico un libro di grande curiosità e mistero: “Rimbaud e la vedova”, scritto da Edgardo Franzosini ed edito da Skira editore.

Nella primavera del 1875 un fantasma si aggira per Milano: Arthur Rimbaud. Per due settimane sarà ospite di una misteriosa vedova in un palazzo che affaccia su Piazza del Duomo. Dopo quel soggiorno, il poeta “veggente” smetterà di scrivere versi per fare il mercenario, l’inserviente in un circo, il commerciante di caffè, cuoio e avorio.

In Rimbaud e la vedova, Edgardo Franzosini si è messo sulle sue tracce milanesi e, come un folle investigatore al servizio della letteratura, ha ricostruito quei giorni solitari.

Insieme all’autore, Valerio Magrelli e Hans Tuzzi inseguiranno il geniale e sregolato Rimbaud per le strade di una città che sta diventando sempre più borghese e moderna. Prima che la vita abbia il sopravvento sulla poesia.

A conclusione dell’inconto è prevista una suggestiva visita guidata al primo piano di Palazzo Anguissola delle Gallerie d’Italia, sede musale di Intesa Sanpaolo, con le vedute di Milano e del Duomo.

Con l’autore intervengono: VALERIO MAGRELLI: poeta, traduttore, saggista e ordinario di Letteratura Francese all’Università di Cassino
HANS TUZZI: autore di saggi sul libro antico e di celebri gialli ambientati a Milano, il cui protagonista è il commissario Melis.

INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI 

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa