Serie TV

Prestazione occasionale (cercasi disperatamente): al Martinitt genitori a tutti i costi

Affrontare una tematica tanto complessa e più che mai attuale come la genitorialità con l’ironia? Sì, e che ridere!
Al Martinitt fino al 13 maggio va in scena “Prestazione Occasionale”, uno spettacolo che abbraccia questi tempi di crisi; economica sì, ma anche quella che crea smarrimento nell’animo e confusione nella personalità. Si ride, allora, perché oltre ad apprezzare l’ironia c’è tutto un coinvolgimento consapevole.

Lisa (Antonella Questa) vorrebbe così tanto un figlio a tal punto che il desiderio si trasforma in ossessione, la quale dovrebbe assecondare ciò che lei reclama come un diritto: mettere al mondo un figlio. Una donna senza un compagno ma pur sempre una donna che avverte quel naturale bisogno di completarsi. Egoistico o altruistico?

La commedia di Francesco Brandi è una riunione tra Lisa e i suoi tre migliori amici, Nicola (Massimo Brizi), Enzo (Corrado Giannetti) e Riccardo (Gianluigi Fogacci). Convocati dalla donna con la scusa di trascorrere il weekend nella sua casa al mare da sistemare prima di affittarla, verrà chiesto loro di fecondarla, al pari dei fuchi con l’ape regina.

Assecondare o no la richiesta dell’amica? Se non loro, chi? Meglio uno sconosciuto incontrato per strada? Regnano l’imbarazzo e il disorientamento tra i tre che già prima di quel momento avevano smarrito ogni punto di riferimento a causa del precariato e del fallimento lavorativo e matrimoniale. Si giunge a una svolta quando uno tra loro, dopo non pochi tentennamenti, rivela a Lisa di amarla da 25 anni.

Quattro personaggi nevrotici, surreali, le cui personalità sono abbinate a dei colori, conducono il pubblico a riflettere su un quesito esistenziale che travalica la sfera personale e raggiunge gli altri: si può vivere anche senza figli? La maternità a tutti i costi giova sempre?

Info e prenotazioni:

TEATRO/CINEMA MARTINITT
Via Pitteri 58, Milano – Tel. 02 36.58.00.10  – Parcheggio gratuito.

Orario spettacoli giovedì-sabato ore 21, domenica ore 18. Il sabato anche alle 17.30.

Biglietteria: lunedì 17.30-20, martedì-sabato 10-20, domenica 14-20. Ingresso: 22 euro, ridotto 16 euro.

Recent Posts

Operazione vendetta: Rami Malek si trasforma in spia improvvisata per vendicare la moglie: ma non convince il pubblico

Un analista della CIA diventa killer per caso: il nuovo thriller con Rami Malek tra…

%s giorni fa

Peaky Blinders: The Immortal Man – Il ritorno di Tommy Shelby tra guerra e redenzione | Tutto quello che devi sapere sul film

Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…

%s giorni fa

“Bird di Andrea Arnold: un viaggio poetico tra sogni e realtà nella periferia britannica”

Il nuovo film della regista inglese, con Barry Keoghan, esplora l’adolescenza tra magia e disagio…

%s giorni fa

Daniel Craig brilla in “Queer”: una performance magnetica nel nuovo film di Guadagnino

Nel ruolo di un expat americano ossessionato dall’amore, Craig offre una delle sue interpretazioni più…

%s giorni fa

Vicini di casa, al Teatro Manzoni segreti, desideri e tabù in una commedia travolgente e pungente

Quattro attori irresistibili scardinano ogni ipocrisia in una brillante commedia sul sesso, l’amore e l’intimità…

%s giorni fa