Serie TV

Prestazione occasionale (cercasi disperatamente): al Martinitt genitori a tutti i costi

Affrontare una tematica tanto complessa e più che mai attuale come la genitorialità con l’ironia? Sì, e che ridere!
Al Martinitt fino al 13 maggio va in scena “Prestazione Occasionale”, uno spettacolo che abbraccia questi tempi di crisi; economica sì, ma anche quella che crea smarrimento nell’animo e confusione nella personalità. Si ride, allora, perché oltre ad apprezzare l’ironia c’è tutto un coinvolgimento consapevole.

Lisa (Antonella Questa) vorrebbe così tanto un figlio a tal punto che il desiderio si trasforma in ossessione, la quale dovrebbe assecondare ciò che lei reclama come un diritto: mettere al mondo un figlio. Una donna senza un compagno ma pur sempre una donna che avverte quel naturale bisogno di completarsi. Egoistico o altruistico?

La commedia di Francesco Brandi è una riunione tra Lisa e i suoi tre migliori amici, Nicola (Massimo Brizi), Enzo (Corrado Giannetti) e Riccardo (Gianluigi Fogacci). Convocati dalla donna con la scusa di trascorrere il weekend nella sua casa al mare da sistemare prima di affittarla, verrà chiesto loro di fecondarla, al pari dei fuchi con l’ape regina.

Assecondare o no la richiesta dell’amica? Se non loro, chi? Meglio uno sconosciuto incontrato per strada? Regnano l’imbarazzo e il disorientamento tra i tre che già prima di quel momento avevano smarrito ogni punto di riferimento a causa del precariato e del fallimento lavorativo e matrimoniale. Si giunge a una svolta quando uno tra loro, dopo non pochi tentennamenti, rivela a Lisa di amarla da 25 anni.

Quattro personaggi nevrotici, surreali, le cui personalità sono abbinate a dei colori, conducono il pubblico a riflettere su un quesito esistenziale che travalica la sfera personale e raggiunge gli altri: si può vivere anche senza figli? La maternità a tutti i costi giova sempre?

Info e prenotazioni:

TEATRO/CINEMA MARTINITT
Via Pitteri 58, Milano – Tel. 02 36.58.00.10  – Parcheggio gratuito.

Orario spettacoli giovedì-sabato ore 21, domenica ore 18. Il sabato anche alle 17.30.

Biglietteria: lunedì 17.30-20, martedì-sabato 10-20, domenica 14-20. Ingresso: 22 euro, ridotto 16 euro.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa