A Tutto Colore! L’Universo fiorito di Ken Scott al Museo del Bijou

Orecchini Assortiti, Coppola E Toppo
© Michele Zanin

L’esplosivo e affascinante mondo di fantasia e colore di George Kenneth Scott, in arte Ken Scott, noto stilista americano, innamorato dell’Italia e adottato da Milano dagli anni cinquanta del Novecento, raccontato attraverso i gioielli. O meglio, i Bijoux.
E dove, se non in una location unica in Italia, dedicata agli appassionati del vintage e agli amanti del bello? Il Museo del Bijou di Casalmaggiore ospita infatti la mostra “A tutto colore! L’universo fiorito di Ken Scott tra moda e gioiello”.

Ken scott – Luciana de Reutern . 1968. Archivio fondazione Ken Scott © michele zanin

Dal 21 Aprile al 10 Giugno 2018, per la prima volta nel mondo, si potrà ammirare l’arte di Ken Scott attraverso un’importante selezione degli splendidi e inediti gioielli sartoriali realizzati, tra gli altri, da Coppola E Toppo, Luciana De Reutern e Angela Caputi. Ci sono tutte le sfumature della primavera fiorita, della speranza, dell’ottimismo, in questa nuova mostra del Museo del Bijou a cura di Bianca Cappello, storica e critica del Gioiello e Samuele Magri.

A fare da cornice alla luce e al colore dei gioielli ci sono i tessuti stampatissimi, i foulard e gli abiti abbinati ai gioielli, in un vero e proprio viaggio nell’Universo Fiorito di Ken Scott e nella sua Primavera dell’Anima. Personaggio estroverso e poliedrico, amatissimo dal jet set internazionale e dagli intellettuali che a più riprese lo hanno definito il “Maestro dei Fiori Stampati” e il “Giardiniere della Moda” Ken Scott ha caratterizzato, con i suoi colori e la sua gioia, i tessuti e la moda Made in Italy negli anni sessanta e settanta.

Non solo, il Museo del Bijou (fondato nel 1986) conserva oltre 20mila pezzi fra anelli, collane, bracciali, orecchini, dalla fine dell’800 al 1970. Qui, come in un portagioie è possibile trovare spille, gemelli, bracciali, cinture, orecchini, ciondoli ma anche portacipria, portarossetto, portasigarette, occhiali da sole, medaglie devozionali, distintivi prodotti dalle diverse fabbriche di Casalmaggiore e macchinari originali, attrezzi vari per la lavorazione della bigiotteria, cataloghi, documenti e fotografie d’epoca che offrono uno spaccato della vita del distretto industriale casalasco della bigiotteria.

 

Museo del Bijou
Via Porzio 9, Casalmaggiore (CR)
Orario: da martedì a sabato: 10.00-12.00 / 15.00 – 18.00; domenica e festivi: 15.00- 19.00.
Ingresso: intero € 3,00; ridotto € 2,50.
Informazioni e prenotazioni:
Ufficio Cultura del Comune telefono: 0375 284424
email: info@museodelbijou.it

 

Pubblicato da

Recent Posts

Paradise: Disney+ annuncia la seconda stagione del thriller politico che ha conquistato tutti

Il ritorno di Sterling K. Brown in una serie che promette nuovi colpi di scena…

%s giorni fa

Paradise: il thriller Disney+ che tutti stanno guardando e di cui non puoi fare a meno

Scopri il nuovo avvincente mistero con Sterling K. Brown che sta conquistando il pubblico su…

%s giorni fa

Dexter: Original Sin rinnovata per una seconda stagione: i dettagli che ogni fan deve conoscere

La serie prequel su Dexter Morgan continua: ecco cosa aspettarsi dalla prossima stagione Paramount+ ha…

%s giorni fa

Herbert Ballerina debutta a teatro con ‘Come una catapulta’: risate fuori controllo al Manzoni

Lo spettacolo più surreale e divertente della stagione arriva il 15 aprile al Teatro Manzoni…

%s giorni fa

Mi Pasión, il grande show sul tango arriva al Teatro Manzoni di Milano per una serata indimenticabile

Un viaggio emozionante tra musica, danza e narrazione che celebra l’essenza del tango argentino Il…

%s giorni fa

I Legnanesi tornano al Teatro Manzoni di Milano con ‘I Promossi Sposi’: imperdibile evento teatrale

Scopri il nuovo spettacolo ‘I Promossi Sposi’ dei Legnanesi al Teatro Manzoni: un ritorno storico…

%s giorni fa