Ricette Curiose

L’Ottocento in tavola alla Sala Rossa di Villa Arconati

Villa Arconati, una sfarzosa villa di campagna, con splendidi giardini ed eleganti atmosfere d’altri tempi per deliziare l’occhio, e un eccezionale menù per stuzzicare i palati più raffinati: tutti pronti per un insolito sabato sera con L’Ottocento alla tavola della Contessa Luisa Sormani Busca, Cena Ottocentesca, sabato 5 maggio a Villa Arconati-FAR.

 

Vicino a Bollate, nelle campagne alle porte di Milano, si nasconde un gioiellino dal glorioso passato: la Villa Arconati, luogo di grande fascino e delizie, rifugio per lo svago della nobile famiglia Arconati, che volle costruirsi una sorta di Versailles all’italiana, con saloni principeschi, preziose raccolte d’arte, giardini e fontane.
Oggi il lungo lavoro di restauro di Villa Arconati è portato avanti dalla Fondazione Augusto Rancilio. Per inaugurare ufficialmente la Sala Rossa, riportata agli antichi fasti, siamo tutti invitati a L’Ottocento alla tavola della Contessa Luisa Sormani Busca.

Così diversa dall’aspetto tardo barocco del resto della Villa, tanto che ospitava persino un tavolo da biliardo, la Sala Rossa, realizzata nella seconda metà dell’800 per volere della Contessa Luisa Sormani Busca e appena restaurata, vi accoglierà col calore del suo grande camino e delle pareti rosso pompeiano, in cima alle quali si snoda una danza di allegri puttini. La Cena Ottocentesca vi permetterà di assaporare alcuni piatti riscoperti nei ricettari originali delle grandi famiglie italiane, come il “Risotto alla Cavour” o la “Torta Cigia”, realizzata in onore della Contessa padrona di casa.

Ad accompagnare la serata ci saranno musica e attori in costume d’epoca, per un vero tuffo nel passato di fine ‘800, alla scoperta di antiche tradizioni e curiosità, in una cornice esclusiva, ricca di suggestioni ed echi simbolisti, ma anche di ricordi di una società che si avviava, allora, sulla strada della modernità.

Il ricavato della serata servirà alla Fondazione Augusto Rancilio per proseguire i delicati restauri degli ambienti di Villa Arconati, dei giardini e del vicino borgo.

 

Cosa possiamo aspettarci di più da un sabato sera di primavera così speciale? Andiamo a scoprirlo a L’Ottocento alla tavola della Contessa Luisa Sormani Busca, un’occasione unica per assaporare piatti e atmosfere d’altri tempi e scoprire un luogo magnifico, Villa Arconati, che merita sicuramente una visita!

INFO
L’Ottocento alla tavola della Contessa Luisa Sormani Busca
Sabato 5 maggio 2018 – ore 20.00
Sala Rossa di Villa Arconati-FAR
Via Madonna Fametta 1, 20021 Bollate (MI)
€ 80,00
ad Ospite (bambini da 2 a 7 anni € 40,00)
POSTI LIMITATI – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Per prenotare: segreteria@villaarconati.it oppure +39 393.8680934
Sito internet: villaarconati-far.it
Facebook: @FondazioneAugustoRancilio

 

Recent Posts

Paradise: Disney+ annuncia la seconda stagione del thriller politico che ha conquistato tutti

Il ritorno di Sterling K. Brown in una serie che promette nuovi colpi di scena…

%s giorni fa

Paradise: il thriller Disney+ che tutti stanno guardando e di cui non puoi fare a meno

Scopri il nuovo avvincente mistero con Sterling K. Brown che sta conquistando il pubblico su…

%s giorni fa

Dexter: Original Sin rinnovata per una seconda stagione: i dettagli che ogni fan deve conoscere

La serie prequel su Dexter Morgan continua: ecco cosa aspettarsi dalla prossima stagione Paramount+ ha…

%s giorni fa

Herbert Ballerina debutta a teatro con ‘Come una catapulta’: risate fuori controllo al Manzoni

Lo spettacolo più surreale e divertente della stagione arriva il 15 aprile al Teatro Manzoni…

%s giorni fa

Mi Pasión, il grande show sul tango arriva al Teatro Manzoni di Milano per una serata indimenticabile

Un viaggio emozionante tra musica, danza e narrazione che celebra l’essenza del tango argentino Il…

%s giorni fa

I Legnanesi tornano al Teatro Manzoni di Milano con ‘I Promossi Sposi’: imperdibile evento teatrale

Scopri il nuovo spettacolo ‘I Promossi Sposi’ dei Legnanesi al Teatro Manzoni: un ritorno storico…

%s giorni fa