Moda

Il Fuorisalone diventa un gioco da tavola

Dopo la Milano Fashion Week l’evento che più mobilità la città meneghina è sicuramente il Fuorisalone, che si terrà dal 17 al 22 aprile e affiancherà, come di consueto, il notissimo Salone Internazionale del Mobile, la fiera del design e arredamento d’interni di alta gamma per antonomasia.

Ma il vero cuore pulsante della settimana è proprio il Fuorisalone che da anni porta la città in un clima di frenesia e corsa agli eventi più cool sparsi nelle diverse zone di Milano. Si va alla ricerca del designer più interessante, all’idea più innovativa ma soprattutto all’open bar più ricco, tutto rigorosamente FREE.
Quest’anno si festeggiano i 15 anni di quest’evento e per l’occasione il co-fondatore di Studiolabo e di Fuorisalone.it, Cristian Confalonieri, ha ideato, prodotto e messo in commercio il gioco da tavola del Fuorisalone.

Scopo del gioco, ovviamente, fare punti muovendosi sul tabellone nei quartieri della città fulcro del Fuorisalone: Brera, Tortona, Porta Venezia, Sant’Ambrogio, Centro, Porta Romana, Ventura Lambrate. I partecipanti dovranno fare una corsa sfrenata all’inseguimento degli eventi più importanti suddivisi tra le 68 location, inclusi i luoghi clou esterni ai quartieri, la Triennale, il Bar Basso, la Statale e piazza Gae Aulenti, dove gli eventi si spostano continuamente nei sei giorni della settimana che nel gioco diventano i turni, ciascuno diviso nei tre momenti,mattino, pomeriggio e sera.

Arrivare in tempo sulla casella dell’evento regalerà i pezzi iconici del design, dagli spremiagrumi Alessi al tavolino Gnomi Kartell (di Starck) alla lampada Eclisse di Vico Magistretti (Artemide), alla sedia Panton di Panton (Vitra), al pouf Puppy di Aarnio (Magis) fino alla poltrona P40 di Borsani (Tecno).

Non ci sono più scuse per tutti i fanatici del design, questo è il loro gioco definitivo!

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa