News

Al Teatro Martinitt arriva Freddy Aggiustatutto… oppure no?

Un nuovo spettacolo sul palco del Teatro Martinitt dove la televisione incontra il teatro in una dissacrante e divertente commedia che fa cadere la maschera dell’apparenza nel mondo della tv. Viene mostrato il vero volto della televisione con tutti i suoi difetti (e pregi) puntando il dito verso il fenomeno attualissimo dei reality-show. Freddy Aggiustatutto, lo spettacolo vincitore della quinta edizione del concorso Una commedia in cerca d’autori, in scena fino al 1° aprile, dimostrerà al pubblico del Martinitt che in un contesto dove si vive di apparenze e falsità emergerà ancora una volta la fatidica domanda esistenziale: apparire o essere?

I protagonisti dello spettacolo non mancheranno di ilarità e battute al vetriolo intorno alla figura di Freddy Aggiustatutto (Matteo Nicoletta), un giovane in cerca di successo che da anni è il protagonista di un fortunato reality show dell’emittente satellitare Life TV. Davanti alle telecamere Freddy è l’uomo dei sogni, il classico macho irresistibile cui rivolgersi per risolvere qualsiasi tipo di problema. Un ruolo ben preciso che gli è stato imposto dalla produzione, ma Freddy, che neanche si chiama così, è esattamente il contrario di ciò che appare, è un ragazzo semplice, ipocondriaco e molto ingenuo. Inaccettabile per la regina della produzione, Cora (Alessandra Schiavoni), una donna squalo, abituata a districarsi tra i peggiori esseri umani del sistema mediatico, che lo accetta e lo sostiene solo per una ragione: è invaghita di lui. Tutto funziona fino a quando Freddy non decide di presentare allo staff dell’emittente la sua nuova fidanzata Anna (Alessia Punzo) una brava ragazza che vive nel mondo reale, ha soltanto piccolissimo problema per lo stereotipo del mondo della televisione: è in sovrappeso!

Da qui inizia un dibattito su quello che sia giusto o sbagliato, sul dover essere perfetti a tutti i costi, anche a costo di essere tristi e soli, piuttosto di essere se stessi con qualche difetto ma felici e innamorati. Cora ha vissuto la sua vita vendendo “falsità” per perfezione e farà di tutto per mandare a rotoli la relazione dei due, che secondo lei, è inconcepibile. Sarà complice anche la gelosia?

A incasinare la situazione anche il proprietario dell’emittente, Giorgio (Giuseppe Cantore), personaggio di dubbia moralità ma buono d’animo, cercherà di districarsi tra il dovere, portare Freddy sulla “giusta strada” per questione di interessi economici e l’essere giusto e far vincere l’amore. Ma come fare a essere giusti solo con Freddy? Quando proprio nella stessa emittente televisiva lavora anche Nadia (Giulia Carpaneto), attrice con grandi aspirazioni imprigionata a rivestire ruoli che non la rappresentano per niente, quelli della donna fragile o della bambola sexy, quando in realtà è un vero maschiaccio da Brico Center.

Nell’eterno dubbio tra essere e non essere, si assiste a un progressivo smantellamento delle maschere. I personaggi si riveleranno in fondo molto più veri di quel che appaiono e Freddy Aggiustatutto dovrà cercare di rincollare i pezzi, almeno della sua vita, davanti e dietro la cinepresa.

FREDDY AGGIUSTATUTTO è una commedia di Tobia Rossi e Lorenzo Riopi, diretta da Roberto Marafante, con Giuseppe Cantore (Giorgio), Giulia Carpaneto (Nadia), Matteo Nicoletta (Freddy), Alessia Punzo (Anna), Alessandra Schiavoni (Cora). Produzione La Bilancia.

Info e prenotazioni:

TEATRO/CINEMA MARTINITT
Via Pitteri 58, Milano – Tel. 02 36.58.00.10  – Parcheggio gratuito.

Orario spettacoli giovedì-sabato ore 21, domenica ore 18. Il sabato anche alle 17.30.

Biglietteria: lunedì 17.30-20, martedì-sabato 10-20, domenica 14-20. Ingresso: 22 euro, ridotto 16 euro.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa