Musica

Il Tomorrowland sbarca a Monza! Date, biglietti e informazioni

In questi ultimi anni vi siete spostati per mari e monti per assistere al festiva di musica elettronica più pazzesco del mondo! Quest’anno potete prendervela più comoda perché il Tomorrowland sbarca nel Pel Paese, precisamente darà sfoggio di tutta la sua spettacolarità nel splendida cornice del Parco di Monza.

Quindi tenetevi liberi il 28 luglio perché proprio tra le verdi fronde del parco si terrà “Unite with Tomorrowland”, l’evento firmato proprio da Tomorrowland che unisce lo storico festival di Boom, in Belgio, con altre sette città nel mondo. Oltre al capoluogo lombardo, nel 2018 per “Unite” sono state scelte Abu Dhabi, Libano, Malta, Messico, Spagna e Taiwan.

Non sono ancora stati resi noti i nomi degli artisti che si esibiranno sul palco quest’anno, ma, se tanto mi da tanto, ne vedremo delle belle. Negli anni si sono esibiti i più noti dj internazionali tra cui Martin Garrix, Armin Van Buuren, Fedde Le Grand, David Guetta, Hardwell, Dimitri Vegas & Like Mike, Nicky Romero e Avicii.

Quello che però possiamo iniziare a fare è accaparrarci i biglietti che da ieri, martedì 20 febbraio, sono in pre-registrazioni per poi accedere alle prevendite per l’evento, che saranno successivamente acquistabili dalle 14 del 28 febbraio per 24 ore.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa