Il 2018 apre con un’altra mostra di altissimo spessore, a Palazzo Reale arriva “Dürer e il Rinascimento tra Germania e Italia”. Dal 21 febbraio, l’importante sede espositiva milanese aprirà le sue porte a uno egli artisti più innovativi del rinascimento: Albrecht Dürer. Saranno presenti oltre 100 opere tra le più significative tra pittura, stampe grafiche e disegni che, nelle mani di Dürer hanno assunto un valore e una centralità nel processo creativo praticamente senza precedenti, come verrà evidenziato nella mostra con osservazioni e riflessioni nuove.
L’esposizione, articolata in sezioni tematiche grazie alla curatela di Bernard Aikema e la collaborazione di Andrew John Martin, punta a mettere in evidenza i rapporti reciproci tra l’opera di Dürer e quella di grandi maestri suoi contemporanei come Lucas Cranach, Albrecht Altdorfer, Hans Baldung Grien da un lato, e dall’altro di grandi pittori, disegnatori e artisti grafici italiani della Val Padana fra Milano e Venezia, come Giorgione, Andrea Mantegna, Leonardo da Vinci, Andrea Solario, Giovanni Bellini, Jacopo de’Barbari, Lorenzo Lotto.
La carriera di Dürer segna un momento di grande effervescenza in termini socio-economici, artistici, culturali e intellettuali nel Rinascimento tedesco, ma anche un momento di massima apertura verso l’Europa sia al Sud (Italia settentrionale), sia al Nord (Paesi Bassi). L’artista di Norimberga rappresenta nei suoi capolavori l’esempio più riuscito di questo momento di massima apertura culturale, caratterizzata dalla grande diffusione di nuove idee filosofiche e dallo sviluppo di cambi di paradigma senza confine, men che meno geografico.
DÜRER E IL RINASCIMENTO tra Germania e Italia
Palazzo Reale, Milano
21 febbraio – 24 giugno 2018
Orari: lunedì: 14.30-19.30/martedì, mercoledì, venerdì e domenica: 9.30-19.30/ giovedì e sabato: 9.30-22.30 (il servizio di biglietteria termina un’ora prima della chiusura)
Biglietti: Intero € 12,00 | Ridotto € 10,00
Informazioni, prenotazioni e sito internet: www.ticket24ore.it | Tel. +39 02 54913 | palazzorealemilano.it | mostradurer.it
La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…
Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…
Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…
Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…
Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…
La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…