Arte e Mostre

90 candeline sulla torta e 60 anni di carriera sulle spalle: l’architettura di Gregotti in mostra al PAC

Grand Théatre de Provence, Aix-en-Provence, 2003-2007

Quale modo migliore per festeggiare una carriera lunga e ricca di successi? Al PAC Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano apre la mostra Il territorio dell’architettura. Gregotti e Associati 1953_2017, fino all’11 febbraio 2018, per ripercorre insieme a Vittorio Gregotti e al suo studio più di mezzo secolo di architettura moderna tra Italia e resto del mondo.

Quanti di noi si divertivano da piccoli a giocare alle costruzioni? Quanti si ricordano di altissime torri destinate a crollare in mille pezzi tra le urla di mamma e papà, di inespugnabili fortini di quaderni e libri per difendersi dalla perfidia delle maestre, o di fiabeschi castelli di sabbia incastonati di conchiglie, tenacemente strappati alle onde instancabili e dispettose?

Alcuni di noi hanno fatto di questa passione una professione, diventando architetti e dando vita ai propri sogni. Uno di questi è proprio Vittorio Gregotti, grande architetto italiano che ha spento quest’anno 90 candeline e festeggia con questa mostra al PAC di Milano, coronando così oltre 60 anni di carriera.

Il titolo stesso della mostra, Il territorio dell’architettura, riprende quello del primo libro pubblicato da Vittorio Gregotti del ’66: una sorta di manifesto programmatico che ha guidato tutta la carriera dell’architetto e del suo studio, incentrato sul concetto di territorio sia come luogo fisico, sia come complesso di idee, cultura e identità locale in cui declinare una moderna “poetica dell’abitare”.

Sezione introduttiva sul tema dell’ecologia del tempo libero per la XIII Triennale, Milano, 1964
Sede generale della Società Pirelli alla Bicocca, Milano, 1999-2007

 

Attraverso libri e riviste, fotografie, disegni, progetti e modellini, la mostra ripercorre a ritroso più di mezzo secolo di attività dello studio Gregotti Associati, spaziando dalle opere realizzate in giro per l’Europa, fino all’Africa e alla Cina, con particolare attenzione al quartiere Bicocca e alla città di Milano, la cui identità architettonica è in continuo e sorprendente mutamento.

Il territorio dell’architettura. Gregotti e Associati 1953_2017, promossa dal Comune di Milano, prodotta dal PAC insieme a Silvana Editoriale, curata da Guido Morpurgo e accompagnata da un ricco catalogo pubblicato da Skira Editore, inaugura una nuova serie di esposizioni che il PAC stesso dedica all’approfondimento dei maestri dell’architettura e del design italiani del 900.

Città nuova di Pujiang, Shanghai, 2001-2017
Stadio Olimpico, Barcellona, 1986-1988

 

Se siete, allora, in cerca di qualche spunto per combattere il torpore invernale e magari passare qualche ora delle vostre vacanze natalizie in modo diverso, non perdetevi la mostra Il territorio dell’architettura. Gregotti e Associati 1953_2017, aperta anche a Natale e Capodanno!

INFO
Il territorio dell’architettura. Gregotti e Associati 1953_2017
20 dicembre 2017 – 11 febbraio 2018
PAC Padiglione d’Arte Contemporanea
Via Palestro, 14, Milano

mercoledì, venerdì, sabato e domenica 9:30 – 19:30
martedì e giovedì 9:30 – 22:30
lunedì chiuso

24 dicembre 9.30 – 14.30
25 dicembre 14.30 – 18.30
26 dicembre 9.30 – 22.30
31 dicembre 9.30 – 14.30
1 gennaio 14.30 – 19.30
6 gennaio 9.30 – 19.30

Biglietti: € 8 – € 6,50 – € 5 – € 4 

Sito internet: www.pacmilano.it
Facebook: @pacmilano

Recent Posts

Paradise: il thriller Disney+ che tutti stanno guardando e di cui non puoi fare a meno

Scopri il nuovo avvincente mistero con Sterling K. Brown che sta conquistando il pubblico su…

%s giorni fa

Dexter: Original Sin rinnovata per una seconda stagione: i dettagli che ogni fan deve conoscere

La serie prequel su Dexter Morgan continua: ecco cosa aspettarsi dalla prossima stagione Paramount+ ha…

%s giorni fa

Herbert Ballerina debutta a teatro con ‘Come una catapulta’: risate fuori controllo al Manzoni

Lo spettacolo più surreale e divertente della stagione arriva il 15 aprile al Teatro Manzoni…

%s giorni fa

Mi Pasión, il grande show sul tango arriva al Teatro Manzoni di Milano per una serata indimenticabile

Un viaggio emozionante tra musica, danza e narrazione che celebra l’essenza del tango argentino Il…

%s giorni fa

I Legnanesi tornano al Teatro Manzoni di Milano con ‘I Promossi Sposi’: imperdibile evento teatrale

Scopri il nuovo spettacolo ‘I Promossi Sposi’ dei Legnanesi al Teatro Manzoni: un ritorno storico…

%s giorni fa

F1, Brad Pitt scende in pista: i primi 10 minuti del film sono pura adrenalina cinematografica

Un’anteprima mozzafiato al CinemaCon rivela Brad Pitt nei panni di un pilota di Formula 1…

%s giorni fa