Musica

Torna la grande musica al Bagatti Valsecchi. Il programma completo

La grande musica ritorna al Museo Bagatti Valsecchi, in collaborazione con l’Associazione Wagneriana di Milano e il Conservatorio “Giuseppe Verdi”. L’importante ciclo musicale che porterà la musica classica nei saloni del museo attraverso la rassegna WAGNER, MUSICA E PAROLE. Si aprirà il 9 novembre con il duo pianistico composto da Massimiliano Baggio e Corrado Greco, che eseguiranno la Sinfonia n. 1 di Brahms nella versione originale dell’autore per pianoforte a quattro mani e il Coro dei pellegrini, Ouverture dall’opera Tannhäuser, di Wagner. Nel successivo appuntamento l’attore Marco Pagani leggerà stralci del libro Una visita a Beethoven, in cui il giovane Wagner immagina l’incontro col grande compositore; la narrazione sarà commentata da brani musicali dei due autori composti per soprano, tenore, violino, violoncello, pianoforte a quattro mani e che saranno eseguiti da un gruppo di docenti e studenti del conservatorio di Milano. Il ciclo si chiuderà con Wagner e Baudelaire, in cui verranno letti scritti di Charles Baudelaire su Richard Wagner e alcune poesie da Les fleurs du mal musicate da Duparc e Debussy, compositori francesi nei quali è evidente l’influenza wagneriana.

PROGRAMMA

9 novembre, ore 20
Wagner e Brahms

Sinfonia n. 1 in do minore op. 68, J. Brahms
Coro dei pellegrini, Ouverture dal Tannhäuser, R. Wagner
Duo pianistico Corrado Greco e Massimiliano Baggio

 

16 novembre, ore 20
Una visita a Beethoven, di Richard Wagner

Musiche di Wagner e Beethoven eseguite da docenti e studenti del Conservatorio di Milano
Soprano, tenore, violino, violoncello, pianoforte
Marco Pagani, voce recitante; Giovanna Polacco, violino; Stefania Mormone, pianoforte

 

23 novembre, ore 20
Tra Wagner e Baudelaire

Musiche di E. Chausson, C. Debussy, E. Duparc, G. Fauré, C. Chaminade; poesie e scritti di C. Baudelaire
Lorna Windsor e Stelia Doz, soprani
Corrado Greco e Stefania Mormone, pianoforte
Antonino Tagliareni, voce recitante

 

Visita guidata ore 19
Concerto ore 20
Ingresso al Museo: 9,00 euro
Si consiglia la prenotazione: T 02 7600 6132 | rsvp@museobagattivalsecchi.org

 

 

Recent Posts

Paradise: Disney+ annuncia la seconda stagione del thriller politico che ha conquistato tutti

Il ritorno di Sterling K. Brown in una serie che promette nuovi colpi di scena…

%s giorni fa

Paradise: il thriller Disney+ che tutti stanno guardando e di cui non puoi fare a meno

Scopri il nuovo avvincente mistero con Sterling K. Brown che sta conquistando il pubblico su…

%s giorni fa

Dexter: Original Sin rinnovata per una seconda stagione: i dettagli che ogni fan deve conoscere

La serie prequel su Dexter Morgan continua: ecco cosa aspettarsi dalla prossima stagione Paramount+ ha…

%s giorni fa

Herbert Ballerina debutta a teatro con ‘Come una catapulta’: risate fuori controllo al Manzoni

Lo spettacolo più surreale e divertente della stagione arriva il 15 aprile al Teatro Manzoni…

%s giorni fa

Mi Pasión, il grande show sul tango arriva al Teatro Manzoni di Milano per una serata indimenticabile

Un viaggio emozionante tra musica, danza e narrazione che celebra l’essenza del tango argentino Il…

%s giorni fa

I Legnanesi tornano al Teatro Manzoni di Milano con ‘I Promossi Sposi’: imperdibile evento teatrale

Scopri il nuovo spettacolo ‘I Promossi Sposi’ dei Legnanesi al Teatro Manzoni: un ritorno storico…

%s giorni fa