News

Il primo ristorante sottomarino d’Europa aprirà in Norvegia

Il mare è ancora uno dei pochi luoghi della terra perlopiù sconosciuto, abbiamo più mappe di Marte che del fondo marino tanto che meno del 10% degli oceani è stata esplorata dagli esseri umani. Il mare ci incuriosisce, ne siamo attratti, ammaliati e anche spaventati e proprio per questo, appena ne abbiamo la possibilità, ci addentriamo nelle profondità degli abissi. Infatti il nuovo progetto dello studio norvegese Snøhetta ci affascina moltissimo. Si tratta del primo ristorante in Europa studiato per stare sotto il mare a un profondità di 5 metri, certo, non tantissimo, ma abbastanza per sentirsi parte di qualcosa di più grande. Il ristorante, chiamato Under, aprirà nel 2019 proprio in Norvegia, più precisamente sulla punta più a sud della costa dello Stato, vicino al villaggio di Båly. I lavori inizieranno a febbraio 2018.

Il locale avrà la forma di un grosso blocco, tipo un monolite, adagiato sulla costa che farà da passaggio tra il mondo terreno e quello sottomarino, potrà accogliere circa un centinaio di persone e per raggiungerlo si passerà dall’ingresso con bar in superficie fino alla sala da pranzo a 5 metri di profondità dove lo spettacolo pronto ad accogliervi sarà mozzafiato: grandi vetrate che permetteranno di integrarsi perfettamente all’interno dell’ecosistema marino. Le pareti saranno spesse circa un metro, in modo da sopportare la pressione e i movimenti dell’acqua, anche in caso di mare mosso. “È importante che l’esperienza sia eccitante, ma che la gente si senta sicura”, ha spiegato alla Cnn il responsabile del progetto Rune Grasdal. “Uno dei vantaggi di questa costruzione – ha continuato – è il modo in cui questa unisce la natura e la terra ed il modo in cui, dalla superficie, si può scendere sott’acqua in un modo molto suggestivo e fare provare qualcosa che di solito nessuno può provare”.

Ma non è tutto, perché un luogo del gente è giusto sfruttarlo in tutta la sua potenzialità, infatti, fuori dall’orario del servizio, funzionerà anche come centro di ricerca di biologia marina. Un team di biologi monitorerà l’ecosistema e si assicurerà che le condizioni sul fondale siano ottimali per pesci e molluschi.

Pubblicato da

Recent Posts

Max Pisu arriva al Teatro Leonardo con Affetti instabili: ironia, emozione e verità quotidiane

Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere sulla fragilità dei rapporti umani nell’epoca dell’incertezza emotiva…

%s giorni fa

Operazione vendetta: Rami Malek si trasforma in spia improvvisata per vendicare la moglie: ma non convince il pubblico

Un analista della CIA diventa killer per caso: il nuovo thriller con Rami Malek tra…

%s giorni fa

Peaky Blinders: The Immortal Man – Il ritorno di Tommy Shelby tra guerra e redenzione | Tutto quello che devi sapere sul film

Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…

%s giorni fa

“Bird di Andrea Arnold: un viaggio poetico tra sogni e realtà nella periferia britannica”

Il nuovo film della regista inglese, con Barry Keoghan, esplora l’adolescenza tra magia e disagio…

%s giorni fa

Daniel Craig brilla in “Queer”: una performance magnetica nel nuovo film di Guadagnino

Nel ruolo di un expat americano ossessionato dall’amore, Craig offre una delle sue interpretazioni più…

%s giorni fa