News

La nuova moda è il binge racing: finire le serie TV entro le 24 ore dalla loro uscita

Il “binge watching” 2.0 si chiama “binge racing” ed è la nuova tendenza di finire le serie TV preferite entro le 24 ore dalla loro uscita. Una vera e propria gara di resistenza che nasce da un durissimo allenamento di questi ultimi anni nel riuscire a stare incollati il più possibile alla TV. C’è da preoccuparsi?

In Italia questa rivoluzione nel guardare le serie è arrivata con Netflix che ha cambiato il modo in cui si interagisce con le storie: gli spettatori possono guardare i loro contenuti preferiti quando, dove e come vogliono, a qualsiasi velocità facendo in modo che si possa compiere in un giorno quello che prima si faceva in settimane.

Si calcola che in totale sono 8,4 milioni i membri di Netflix che hanno deciso di fare Binge Racing nel corso del loro periodo di abbonamento e l’unica cosa in grado di battere la loro velocità di visione è la rapidità di crescita di questo comportamento. Tra il 2013 e il 2016, infatti, il numero di utenti che riescono a finire una serie entro le prime 24 ore dal suo lancio è cresciuto più di venti volte.

Una passione che sta travolgendo davvero tutti. In Italia, per esempio, un utente ha fatto binge racing già 17 volte solo quest’anno, ovvero è stato davanti alla Tv per circa 8-10 ore a seconda del numero di episodi e della loro durata. Un vero lavoro.

Ma non è il solo, Netflix a stilato una lista dei contenuti più “bingeracerati”.

In Italia è andata così:

  1. Una mamma per amica: Di nuovo insieme
  2. Marvel’s The Defenders
  3. The Seven Deadly Sins
  4. Atypical
  5. Santa Clarita Diet
  6. Lovesick
  7. Friends from College
  8. Chewing Gum
  9. The Ranch
  10. F is for Family

Sicuramente le commedie di 30 minuti a episodio come Master of None, GLOW and Dear White People sono divorate velocemente, ma anche i thriller con episodi di circa un’ora come Stranger Things, Narcos e Orange is the New Black, oppure ancora gli anime, come The Seven Deadly Sins, vengono consumati voracemente.

Una mamma per amica: di nuovo insieme, è stato lo show che ha generato la più alta percentuale di binge racer a livello globale, forse anche perché in tutto sono 4 puntate. L’Italia ha inoltre la percentuale più alta di Binge Racer a livello globale per Breaking Bad e Atypical. Abbiamo vinto un premio?

E voi avete già fatto Binge Racing? Con quale serie?

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa