News

Il sequel de Il mio vicino Totoro si può vedere solo in un cinema al mondo

Lo Studio Ghibli da sempre ci regala tantissime emozioni, i suoi film animali sono pieni di poesia e magia, uno tra questi in particolare: Il mio vicino Totoro uscito in Giappone nel 1988 è diventato un film cult per generazioni di bambini cresciuti nel mito del grande e grosso Totoro, dei nerini del buio e l’indimenticabile Gattobus. Ma forse non tutti i fan sanno che de Il mio vicino Totoro esiste anche un sequel…

Ebbene sì, si chiama Mei e il Gattobus, ed è un cortometraggio di 14 minuti creato nel 2003, tratta di una vicenda straordinaria dove la piccola Mei fa un viaggio inaspettato sul Gattobus, il gatto a forma di autobus che nel film originale porta lei e la sorella maggiore Satsuki dalla madre ammalata.

Se siete già saltati sulla pagina di YouTube o in altri siti per cercarlo vi fermo subito, non lo troverete perché questo corto è stato concepito per essere proiettato in un solo cinema, quello del Museo Ghibli a Tokyo.

Per ora non si conosce altro riguarda al progetto, tutto quello che sappiamo lo dobbiamo a una visitatrice del museo che ha postato su Twitter qualche immagine e il video del libretto del cd che viene venduto ai fan direttamente al museo.

Prenotato viaggetto in Giappone?

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa