Musica

Siete pronti a scatenarvi? Al Martinitt arriva Dance Explosion

Dal 16 al 23 settembre il palco del Teatro Martinitt torna a vibrare e a travolgere il pubblico con incredibili spettacoli di danza e ballerini eccezionali che si scateneranno in spettacoli davvero unici. La rassegna Dance Explosion non tradirà il suo nome nella sua terza edizione con 4 spettacoli di grande impatto.

Da qualche anno infatti, quelli del Martinitt emozionano non solo a colpi di risate ma anche a passo di danza e Dance Explosion proporrà 4 spettacoli dal respiro internazionale e dal linguaggio universale, fedele allo spirito che l’ha animata fin dalla prima edizione, la rassegna è anche questa volta all’insegna della vivacità e dà voce a diversi linguaggi corporei e a vari generi, dalla danza neoclassica a quella dinamica, passando per quella contemporanea e persino per l’arte circense. La parola d’ordine è una sola: scatenare una vera e propria esplosione di energia sul palco e sincero entusiasmo in platea.

Entriamo nel dettaglio, ecco il cartellone di Dance Explosion 2017. I biglietti sono acquistabili anche online, possibilità di mini-abbonamenti liberi a 40 euro per 3 spettacoli.

16 settembre – ore 21

È COSI’ LONTANA L’AMERICA? Compagnia Giovanni Lampugnani

Ad aprire la rassegna, una scorpacciata di tip tap e modern jazz. Uno spettacolo interamente ballato e cantato, che esplora i rapporti artistico-musicali intercorsi tra Italia e America dal 1900 al 1960. Tra un passo e l’altro di danza, si staglia l’America dei Bulli & delle Pupe contrapposta alla leggerezza dello Swing italiano e poi irrompe il ritmo elegante e inimitabile di Fred Astaire e Ginger Rogers. Si continua con Carosone e Buscaglione, Caruso, Sinatra e Modugno.
“È così lontana L’America?” cerca di sposare melodia e ritmo, coreografia e drammaturgia in una sintesi originale, ricca di sfaccettature umane e di aneddoti storici messi in scena con sincerità, ironia e calore. La sua trasversalità lo rende godibile per pubblici di tutte le età.

 

17 settembre – ore 21

DRONE Compagnia Drone Dance Company

Il movimento nella danza contemporanea non è solo bellezza. È emozione allo stato puro, che dona vibrazioni in grado di elevare il corpo umano a un’astrazione superiore. Dona di te ciò che vuoi che vedano e non ciò che per convenzione vorrebbero vedere… Siamo esistenze omologate, siamo convogli emozionali sotto stretta sorveglianza. Globalizzazione emotiva, che grazie all’istinto lentamente evapora, libera la nostra pelle dal controllo supremo trasformandoci in velivoli liberi, privi di pilota e alla ricerca di nuove mete e nuove suggestioni.

 

22 settembre – ore 21

TRILOGIA D’AUTORE Compagnia Venezia Balletto

Uno spettacolo diviso in tre parti, attraverso le quali Sabrina Massignani esprime la sua ricerca coreografica e la sperimentazione, l’esigenza, il bisogno naturale che muove il suo desiderio creativo, fusione e contaminazione tra il balletto classico e la danza contemporanea. Un punto fermo nella sua visione della danza come un’arte omnicomprensiva, in cui si riconosce in una prospettiva globale fatta di forme e stili diversi per riscoprire le inesauribili potenzialità del corpo danzante puro.

 

23 settembre – ore 21

THE BEST OF LIBERI DI… 10 anni di acrobazie fra le nuvole Compagnia Liberi Di

Performance aeree mozzafiato, coreografie acrobatiche dinamiche e gag esilaranti sono il mash-up perfetto delle esibizioni di maggior successo di Liberi Di… Qui presentate in uno spettacolo che ripercorre le tante produzioni teatrali coreografate negli ultimi 10 anni sotto la direzione artistica di Davide Agostini.

Acrobatica, Circo e Teatro Danza sono gli stili con cui il cast, appena tornato con successo da una tournée negli USA, ci racconta l’evoluzione delle nostre esistenze. Dal concepimento ai sentimenti che suscitano le stagioni, dagli episodi quotidiani visti in chiave ironica, alla ricerca di qualcosa che possa dare un senso alla vita… L’incanto con cui si vive lo spettacolo porterà con estrema ironia lo spettatore adulto a sorridere e i bimbi di tutte le età a sognare divertendosi!

 

Info e prenotazioni:

TEATRO MARTINITT

Via Pitteri 58, Milano – Tel. 02 36.58.00.10

www.teatromartinitt.it, info@teatromartinitt.it

Orario spettacoli: ore 21.

Biglietteria: lunedì-sabato 10-20, domenica chiuso.

Ingresso: 22 euro, ridotto 16 euro. Miniabbonamento libero a 40 euro per 3 spettacoli.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa