News

Il Piccolo Teatro e la Cineteca Italiana festeggiano insieme i 70 anni

Teatro e Cinema si intrecciano a Milano.  Giovedì 6 luglio 2017 si festeggia il 70esimo compleanno della prima Cineteca fondata in Italia e del primo e più prestigioso teatro pubblico italiano, il Piccolo.

Alle ore 21.00 nel Chiostro Nina Vinchi di Via Rovello 2, sarà proiettato con il Cinemobile FIAT del 1936, un furgone dotato di un proiettore per pellicole 35mm e diffusori di suono incorporati, il lungometraggio “Gli uomini sono nemici” di Ettore Giannini, film girato proprio nel 1947, l’anno di nascita delle istituzioni sopracitate, che vanta la prima apparizione di Silvana Mangano e soprattutto la presenza della allora ventenne Valentina Cortese e musiche di Nino Rota.

Un film che era stato dato per disperso, ma di cui la Cineteca di Milano conservava una copia in negativo, successivamente restaurata, unica poiché consente di poter ascoltare le voci non doppiate degli attori dell’epoca.

La vicenda di Mario De Falla, cantante in un locale notturno di Lisbona e che lavora per conto degli Alleati, e di una donna, Irene, che per varie ragioni finisce di tradirne la causa, narrata dal Cinemobile, unirà idealmente le due istituzioni storiche milanesi.

 

Ad introdurre il film il critico e giornalista cinematografico del Corriere della Sera Maurizio Porro.

INFO

Giovedì 6 luglio 2017

ore 21.00

Chiostro Nina Vinchi, Via Rovello 2 Milano

Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili

 

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa