“Non per mancare di rispetto a Robert, che è un grande artista…”. Robert? Robert chi?
Un brivido di terrore è passato per lo studio durante un’intervista radiofonica a Goldie, famoso produttore di drum and bass, icona dell’elettronica britannica, mentre stava parlando proprio della mercificazione dell’arte di Banksy…
Se il nome di Banksy è effettivamente Robert, allora andrebbe a confermare quello che già si sospettava da tempo, ovvero che dietro il cappuccio dell’artista misterioso si nasconderebbe nientemeno che Robert Del Naja, fondatore e uomo chiave dei Massive Attack.
Gli indizi che uniscono i due sono sempre stati tanti, già negli anni ottanta Del Naja era appassionato di graffiti e si era fatto un suo nome. In seguito, il giornalista Craig Williams sul “Daily Mail” aveva pubblicato un servizio in cui sottolineava le strane coincidenze delle tappe della band con la comparsa di graffiti firmati Banksy.
Infine Del Naja non ha mai fatto mistero di aver conosciuto e stretto amicizia con l’artista… Un amicizia davvero stretta… Chi sa se ci saranno dichiarazioni in merito oppure tutto rimarrà, come nello stile di Banksy, avvolto nel mistero.
La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…
Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…
Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…
Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…
Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…
La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…