Arte e Mostre

#MuseumWeek: dal 19 al 25 giugno, l’arte è donna

Torna anche quest’anno alla #MuseumWeek, la settimana internazionale dei musei su Twitter, in programma dal 19 al 25 giugno. Poteva la culla dell’arte non partecipare?! Certo che no! Via alle celebrazioni dell’arte, delle collezioni, di tutto il patrimonio culturale nostrano e, per quest’anno, anche delle donne con l’hashtag #WomenMW.

Dalle artiste ai soggetti femminili nelle opere d’arte, e più in generale a tutte coloro che si sono distinte nella musica, nella letteratura e nello sport, le donne saranno le protagoniste indiscusse per una settimana nei musei e luoghi della cultura statali. Da Pompei alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli al MARTA di Taranto, dagli Uffizi a Capodimonte, dal Museo Nazionale Archeologico di Cagliari ai Musei Reali di Torino, dalle Scuderie del Quirinale a Roma al Palazzo Ducale di Mantova, trasversalmente al Mibact e alla penisola italica il racconto sui social delle donne s’intreccia con l’hashtag #MuseumWeek.

Dal 19 al 25 giugno tutti i luoghi della cultura diventano social, promuovendo le loro collezioni, immagini e contenuti, sul web. Ogni giorno, accanto all’hashtag principale c’è il tema del giorno: #foodMW (lunedì), #sportMW (martedì), #musicMW (mercoledì), #storiesMW (giovedì), #booksMW (venerdì), #travelsMW (sabato) e #heritageMW (domenica) attraverso cui i musei promuovono quotidianamente le proprie collezioni creativamente.

#MuseumWeek è un’occasione per condividere la passione per l’arte e la cultura, ma anche per godere del patrimonio culturale da un punto di vista inedito.

 

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa