Arte e Mostre

Phifest al Base: viaggiare senza muoversi

Dopo l’anteprima dello scorso anno, inaugura a Milano la prima edizione ufficiale del Phifest | Contemporary Photography Festival.


Phifest è un evento multidisciplinare focalizzato sulla fotografia. Protagonista sarà una collettiva di talentuosi fotografi contemporanei internazionali. I loro scatti, come in un’opera sola, dialogheranno tra loro creando un percorso unico, dentro il quale ogni artista interagisce con l’altro che gli sta vicino. Il risultato sarà un emozionante e sfaccettato viaggio attraverso il mondo della fotografia.
E la parola viaggio non è stata scelta a caso.
È infatti proprio il viaggio il main focus di Phifest 2017. Phifest è un percorso da fare con la mente, da qui il suo titolo “Traveling without moving”.

Un duplice viaggio quello esposto nelle sale del Base, che al Phifest farà da casa.
Il viaggio degli artisti nel mondo circostante e il viaggio degli spettatori nel mondo degli artisti. Ogni fotografo arriverà al Festival da un lungo girovagare alla ricerca di nuove culture, nuovi volti e sconosciute emozioni. Dentro la valigia, porterà con sé i rullini che testimoniano le sue scoperte, in una serie di foto che immortalano i momenti più significativi del proprio percorso.

La mostra, dunque, si potrebbe definire come l’esposizione pubblica di un album delle vacanze – solo con foto decisamente migliori di quelle scattate da noi turisti. E osservare questi souvenir fotografici, per lo spettatore, sarà un po’ come rivivere quei viaggi. Anche lui potrà provare, ammirando quegli scatti, le sensazioni sperimentate dagli artisti vagabondi. Potrà, insomma, girare il mondo senza fare un passo. Il viaggio più comodo ed economico di sempre.

A far da corredo a quello principale, ci sarà il progetto fotografico “30 Shades of Urban Attitude” della fotografa Mjriam Bon per neubau eyewear, sponsor dell’evento. Un esperimento artistico e, soprattutto, sociale che svela sguardi e pensieri dietro le lenti: degli occhiali e della macchina fotografica.

Oltre alle esposizioni, attività collaterali quali workshop, talk, letture portfolio e incontri con gli artisti. Tutti gratuiti, tutti al Base, dal 2 al 4 giugno 2017.
Per conoscere meglio gli artisti, consultare il programma completo, accreditarsi agli eventi e trovare tutte le informazioni necessarie basta andare qui www.2017.phifest.com

Phifest 2017 | Contemporary Photography Festival
2 – 4 Giugno 2017 ~ Ingresso gratuito
BASE. Via Bergognone 34, Milano

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa