Arte e Mostre

La Rinascente celebra 100 anni: la mostra a Palazzo Reale

Quest’anno la Rinascente festeggia i 100 anni del suo nome, ideato niente po’ po’ di meno da Gabriele D’Annunzio.

Vetrina della Rinascente, Milano, 1950 circa
da “laRinascente Archives”

Cominciava così una storia fatta di passione, talento e capacità di visione tale da suscitare, a partire dai primi del Novecento, un impatto innovativo sui modelli di consumo e sull’evoluzione che portò Milano ad affermarsi come motore economico dell’Italia postunitaria.

 

La Rinascente lR100 Serge Libiszewski Servizio fotografico per la Rinascente sul tetto del grande magazzino in piazza del Duomo
a Rinascente l100_5 progetto dell allestimento Carlo Pagani decorazione Bruno Munari
La Rinascente lR100 Roberto Sambonet, Vetrina primavera in tutta la rinascente

Per celebrare i 100 anni del suo nome, la Rinascente inaugura una mostra a Palazzo Reale a Milano dal 24 maggio al 24 settembre, nelle sale dell’Appartamento del Principe del piano nobile, “LR100. Rinascente. Stories of innovation”: un archivio multimediale, un collage di contributi che racconta come lo store meneghino sia diventato un importante player a livello europeo.

© Lorenzo Palmieri
© Lorenzo Palmieri
Riva[Pagina o ritaglio pubblicitario raffigurante i Magazzini Aux Villes d'Italie dei Fratelli Bocconi][1877 - 1889]Milano Civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli, Castello Sforzesco, Milano (P.V. p. 3-103) da laRinascente Archivesmore
La RinascenteBullettino interno9/1920 - Milano Annata INumero 1Biblioteca Nazionale Braidense da laRinascente Archives
Premio la Rinascente il Compasso d'Oro per l'estetica del prodotto 1954Progetto grafico: Albe SteinerStampa: Officina d'Arte Grafica A. Lucini e C.1955MilanoCatalogo con illustrazione dei premi, foto delle mostre e dei Compassi d'Oro assegnati da laRinascente Archivesmore

 

Attraverso un’eccezionale varietà e quantità di opere d’arte, grafica, oggetti di design, immagini storiche e contributi inediti, si potrà scoprire come la Rinascente abbia scritto capitoli importanti nella storia del costume, della comunicazione e della grande distribuzione. Articolata su un percorso tematico dedicato agli ambiti in cui l’azienda ha dimostrato una straordinaria capacità progettuale: La storia della Rinascente dal 1865 ad oggi; Marcello Dudovich e la nascita della cartellonistica; Cinema e video; Cataloghi, house organ; La nuova comunicazione e la nuova grafica (1950-1970); Gli allestimenti e gli eventi; I nuovi consumi; Moda: la rivoluzione prêt-à-porter; Il Centro Design Rinascente; La nascita del Compasso d’oro (1954-1964); Lo scenario del futuro.

1950 il pittore e pubblicitario Marcello Dudovich nel suo studio Immagini realizzate per La Rinascente @AF [13173 A.I.]
Marcello Dudovich La Rinascente 1921 ca. Milano Manifesto Civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli, Castello Sforzesco, Milano (C 141)
Marcello Dudovich La Rinascente. Articoli per villeggiatura 1923 - 1926 Milano Manifesto Civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli, Castello Sforzesco, Milano (C 120)
Marcello Dudovich La Rinascente 1925 Milano Manifesto Civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli, Castello Sforzesco, Milano (C 212)
Monestier G. La Rinasacente 1920 - 1930 Milano Manifesto Civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli, Castello Sforzesco, Milano (B 535)

 

Una pagina di storia della città meneghina con spaccati sui grandi fenomeni sociali ed economici che accompagnarono la modernizzazione, l’emancipazione della donna, la storia della moda, la storia del design, accompagnata dalla proiezione di film e di testi di poeti e scrittori del tempo: da D’Annunzio, Quasimodo e Gadda a Zavattini e Calvino.

 

INFO:

Milano, Palazzo Reale
Dal 24 maggio al 24 settembre.

Orari: lunedì dalle 14.30 alle 19.30; martedì, mercoledì, venerdì e domenica dalle 9:30 alle 19:30; giovedì e sabato dalle 9.30 alle 22.30.

Biglietti: 8 euro, ridotto 6 euro

 

 

Recent Posts

Paradise: Disney+ annuncia la seconda stagione del thriller politico che ha conquistato tutti

Il ritorno di Sterling K. Brown in una serie che promette nuovi colpi di scena…

%s giorni fa

Paradise: il thriller Disney+ che tutti stanno guardando e di cui non puoi fare a meno

Scopri il nuovo avvincente mistero con Sterling K. Brown che sta conquistando il pubblico su…

%s giorni fa

Dexter: Original Sin rinnovata per una seconda stagione: i dettagli che ogni fan deve conoscere

La serie prequel su Dexter Morgan continua: ecco cosa aspettarsi dalla prossima stagione Paramount+ ha…

%s giorni fa

Herbert Ballerina debutta a teatro con ‘Come una catapulta’: risate fuori controllo al Manzoni

Lo spettacolo più surreale e divertente della stagione arriva il 15 aprile al Teatro Manzoni…

%s giorni fa

Mi Pasión, il grande show sul tango arriva al Teatro Manzoni di Milano per una serata indimenticabile

Un viaggio emozionante tra musica, danza e narrazione che celebra l’essenza del tango argentino Il…

%s giorni fa

I Legnanesi tornano al Teatro Manzoni di Milano con ‘I Promossi Sposi’: imperdibile evento teatrale

Scopri il nuovo spettacolo ‘I Promossi Sposi’ dei Legnanesi al Teatro Manzoni: un ritorno storico…

%s giorni fa