Arte e Mostre

Cimitero Monumentale di Milano: visita teatralizzata e gratuita per ragazzi

Un’occasione imperdibile, domenica 21 maggio, per godere della magnificenza del Cimitero Monumentale e diventare protagonisti di uno speciale viaggio nel tempo attraverso la storia e il ricordo. Un percorso di visita teatralizzata negli spazi del cimitero, realizzato da “La città della memoria”, a cura della Ditta Gioco Fiaba, rivolto a ragazzi a partire dagli otto anni e alle loro famiglie, per promuovere e valorizzare questo scrigno d’arte che ogni anno attrae circa 60mila visitatori.

Lo spettacolo, dal titolo “L’Architetto”, avrà inizio alle 15.30: guidati dalla musa della memoria “Mnemosine”, gli spettatori si sposteranno nel 1863 per incontrare Carlo Maciachini, architetto del Cimitero Monumentale e il suo Capomastro impegnati nella stesura del progetto di un “nuovo grande cimitero milanese”, per il quale il Comune di Milano ha indetto una gara. Maciachini però si sente sfavorito, ha molte idee ma anche molti dubbi, troppe persone da incontrare e, come sempre, troppo poco tempo. Inizia così l’inatteso viaggio in una Milano passata tutta da scoprire.

La partecipazione agli spettacoli è gratuita con prenotazione obbligatoria al numero 331.7977383 o all’indirizzo info@dittagiocofiaba.com

L’appuntamento è domenica 21 maggio alle 15.30 nel piazzale di ingresso del cimitero Monumentale. Lo spettacolo avrà la durata di circa 2 ore e si svolgerà anche in caso di maltempo. L’appuntamento con “L’Architetto” tornerà al Cimitero Monumentale domenica 18 giugno. Per informazioni www.lacittadellamemoria.info

 

Pubblicato da

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa