News

E-move.me a Milano: l’elettrico nella città del futuro

Milano è avanti, non ammetterlo sarebbe da stolti, sebbene nell’ambito della mobilità sostenibile abbia ancora molto lavoro da fare, se non altro per mettersi alla pari con i ragguardevoli traguardi delle altre città europee. Per fortuna però la città che corre oggi ha sempre più fame di cambiamento e per questo è riuscita a diventare un’esperta nel gusto dell’innovazione e nel ricoprire ruoli da protagonista.

Nel 1909 ha visto esplodere il Futurismo, un turbine di modernità non ancora arrestatosi, veloce a tal punto da travolgere anche le sponde più obsolete. La “Città Futurista”, così ribattezzata dall’architetto Antonio Sant’Elia, è “un enorme alveare dove il movimento della massa abitativa è costante”, una metropoli che vive elettricamente, e questo E-move.me lo sa bene.

 

Si tratta di un’Electric Mobility Company, con il proprio Concept Store in via Santa Maria alla Porta 11, frutto di una incontrovertibile rivoluzione silenziosa, l’elettrico. Infatti, unendo le più attuali e specifiche esigenze della mobilità individuale al sostegno per una città meno inquinata, nasce dal founder Thierry Boch come un prodotto tech&chic. Ma E.move-me, da 6 anni a questa parte, non si limita solo alla vendita dei  prodotti, perché l’offerta copre anche diversi servizi, tra i quali l’assistenza sui veicoli, i pass per il parcheggio gratuito in centro città, l’installazione di infrastrutture di ricarica, il noleggio sia a breve che a lungo termine e la consulenza alle aziende che sposano un’ottica Green e che sono alla ricerca di un partner molto competente. Che si tratti di un’auto, di una moto, di biciclette a pedalata assistita o di uno skateboard poco cambia, dal momento che il risultato finale sarà quello di “indossare” la mobilità elettrica sfoggiando un look su misura, personalizzato dai consigli dei Personal Electric Mobility Manager.

 

 

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa