Arte e Mostre

Dialoghi Pop a Firenze: Andy Warhol incontra Simone D’Auria

A Firenze, fino al 31 dicembre presso il Gallery Hotel Art, ha luogo un vero e proprio dialogo Pop con l’esposizione delle opere più iconiche del maestro indiscusso della Pop Art Andy Warhol e l’icona pop per eccellenza: la Vespa rivisitata dall’artista italiano Simone D’Auria, esposta all’esterno e letteralmente sulla facciata dell’Hotel.

La mostra Andy Warhol Forever, collocata all’interno dell’Hotel, presenta sedici lavori, provenienti dalla Fondazione Rosini Gutman, un excursus veloce ma estremamente esplicativo che vede esposti due ritratti di Marilyn Monroe, le celebri lattine Campbell’s soup nella versione classica del 1967 e nella versione creata per le olimpiadi invernali di Sarajevo nel 1984, una serigrafia del ciclo Ladies and gentlemen, in questo ambito l’artista decise di prendere come modelle anche delle drag queen del club newyorkese The Gilden Grape confermando la sua grande vocazione alla scandalo e, uno dei vestiti Campbell Soup Dress del 1966 in carta cotone ‘usa e getta’, molto di moda allo Studio 54 dove, pare che le donne che li indossavano a fine serata rimanessero quasi completamente svestite perché il tessuto si scioglieva con il sudore. Il percorso espositivo si chiude con una serie di opere di Steve Kaufman, tra cui tre ritratti di James Dean, uno argentato di Elvis Presley, uno di Marilyn e altri soggetti pop.

 

Il fil rouge di questa esposizione continua poi all’esterno dove si viene travolti l’installazione Freedom di Simone D’Auria che, letteralmente si “arrampica” sul Gallery Art.
D’Auria, direttore artistico dell’operazione, ha individuato in Vespa un’icona Pop universalmente riconosciuta del Made in Italy, e ha ancorato 12 scocche alla facciata dell’hotel fiorentino, colorate con la tecnica del Water Transfer Printing, ognuna raffigurante un diverso habitat naturale, questa prospettiva aiuta lo spettatore a cambiare il proprio punto di vista e orientarlo verso l’alto. Il progetto si completa in piazza di Vicolo dell’Oro con un Selfie corner: tre Vespe costumizzate dall’artista verranno lasciate a disposizione dei visitatori per diventare le location dei loro selfie condividendoli con gli hashtag #galleryhotelart e #vespa

 

ANDY WARHOL – FOREVER
SIMONE D’AURIA – FREEDOM

Firenze, Gallery Hotel Art (Vicolo dell’Oro, 5)

16 maggio – 31 dicembre 2017

Ingresso libero

Informazioni: Gallery Hotel Art, Vicolo dell’Oro 5, 50123 Firenze, Italia

T: +39 055 27263

www.galleryhotelart.com

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa