Arte e Mostre

“Viva Vivaldi” a Venezia: le Quattro Stagioni in video mapping

Nascosto alle spalle delle cupole di San Marco e delle arcate di Palazzo Ducale, oltre il Ponte dei Sospiri, il Museo Diocesano di Venezia presenta una nuova esposizione multimediale permanente: “Viva Vivaldi. The Four Seasons Mystery“, aperta dal 13 maggio.

Molto più di una semplice mostra. Le “Quattro Stagioni” di Antonio Vivaldi, uno dei concerti più eseguiti al mondo, diventano protagoniste di una grandiosa installazione hi-tech. Lungo le sale del museo, il visitatore è infatti catturato e avvolto in un’esperienza di grande impatto emotivo e sensoriale, accompagnato attraverso un percorso multimediale alla scoperta dell’affascinante e geniale figura di Vivaldi, il “Prete Rosso”.

Come nel ventre di una caverna incantata, le spettacolari tecnologie di video mapping sviluppate ad hoc da Emotional Experiences giocano con le architetture dell’antico complesso e creano luoghi nuovi e magici, in grado di stimolare la curiosità e le capacità percettive grazie a luci, colori, immagini proiettate, narrazioni visive e sonore, note olfattive e, naturalmente, la musica del celebre compositore e musicista veneziano. Con il mutare delle “Quattro Stagioni” cambiano anche gli ambienti, coinvolgendo il visitatore in un viaggio nella Venezia di Vivaldi attraverso i perpetui ritmi ciclici della natura.

Innovativi utilizzi della tecnologia permettono dunque una nuova fruizione dell’arte e della musica: non più solo da guardare e da ascoltare, ma da vivere col corpo, coi sensi, con le emozioni.

Viva Vivaldi. The Four Seasons Mystery
Opening 13 maggio 2017
Museo Diocesano

Sestriere di Castello, 4312, Venezia, alle Spalle della Basilica di San Marco, vicino al Ponte della Canonica

ORARI
Aperto tutti i giorni
Da maggio a ottobre: 10.00 – 22.00
Da novembre ad aprile: 10.00 – 20.00

BIGLIETTI
Intero: € 15
Ridotto: € 12 (bambini 6-12 anni, studenti, over 65)
Ingresso gratuito: bambini 0-6 anni accompagnati da un adulto (max 2 bambini per adulto)
Scuole: € 6

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa