News

Alla GAM visite guidate con caffè e cornetto offerti dalla nuova caffetteria LùBar

Un’iniziativa davvero interessante e golosa quella promossa dalla GAM Galleria d’Arte Moderna per il mese di maggio: raccontare e approfondire la conoscenza del museo e della mostra “100 anni. Scultura a Milano 1815-1915” attraverso visite guidate tenute dai curatori della mostra e precedute da un caffè con cornetto offerti per l’occasione da LùBar, la nuova caffetteria del museo. Con il solo biglietto di ingresso sarà possibile, dalle ore 11, fare colazione e poi visitare il museo.

Il costo del biglietto è di 5 euro (ridotto 3 euro), la prenotazione (obbligatoria) va fatta all’indirizzo e-mail: c.gam@comune.milano.it (max 20 persone a visita).

Elena Braghieri

In occasione della mostra “100 anni. Scultura a Milano 1815-1915”, la GAM organizza anche, ogni martedì alle ore 18 in Sala da ballo, una serie di conferenze dedicate ad approfondire i temi della scultura e dell’arte del XIX secolo, il suo rapporto con la città e con l’estero, i suoi protagonisti.

Il programma:

Martedì 16 maggio
Niccolò D’Agati
Una scultura romantica?
La scultura a Milano tra temi letterari e sensibilità moderna

Martedì 23 maggio
Sergio Rebora
Nuovi mecenati.
La scultura e la committenza nella Milano postunitaria

Martedì 30 maggio
Omar Cucciniello
Marmi sulla Senna.
La Scuola di Milano a Parigi

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

INFO E ORARI DELLA GAM

Aperta da martedì a domenica dalle ore 9 alle 17.30 (ultimo ingresso 30 minuti prima dell’orario di chiusura) – Lunedì chiuso

Biglietto intero €. 5,00 – ridotto €. 3,00

Ingresso gratuito ogni giorno un’ora prima della chiusura e tutti i martedì dalle ore 14.00.

Ingresso alla mostra incluso nel biglietto del Museo.

www.gam-milano.com

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa