News

13 thirteen reasons why: confermata la seconda stagione

Ormai stava girando nell’aria da settimane la notizia di una possibile seconda (amate/odiata) stagione di 13 thirteen reasons why, la serie su suicidio e bullismo che ha suscitato numerose polemiche. Finalmente è arrivata la conferma ufficiale da Netflix che ha annunciato, con un breve ma inequivocabile teaser, l’arrivo della prossima stagione.

 

Dovremo aspettare però il 2018 per poter scoprire quali conseguenze ha avuto la conclusione della prima serie sui protagonisti e quale sarà il difficile percorso di recupero che dovranno affrontare dopo il suicidio della compagna di scuola Hannah Baker.

Si può dunque parlare del ritorno dell’intero cast, anche se non è chiaro come sarà coinvolta la protagonista Katherine Langford, il cui suicidio era appunto al centro della prima stagione.

Non ci sono ancora indiscrezioni su come si svilupperà la seconda stagione, quello che sappiamo è che sarà suddivisa nuovamente in 13 episodi. Quello che invece possiamo ipotizzare è che: se nella prima serie la narrazione era fortemente strutturata sui 13 nastri che Hannah lascia ai suoi compagni di scuola, la seconda non potrà assolutamente seguire lo stesso filo conduttore, diversamente potrebbe esplorare punti di vista nuovi, legati non solo alle vicende personali di un solo elemento in relazione con il gruppo, ma al contrario potrebbe svilupparsi su diversi canali, narrando gli effetti della morte di Hanna su tutti quelli che conoscevano.

Confermato lo showrunner Brian Yorkey, il quale si è occupato di adattare il romanzo alla tv ed è già stato il produttore esecutivo della prima stagione.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa