News

Festival del Volo: tre giorni con la testa tra le nuvole

Anche quest’anno il cielo di Milano si riempirà di mille colori per l’attesissimo  che si terrà nei weekend dal 2 al 4 giugno al Parco EXPerience. Un appuntamento imperdibile ricco di fascino e adrenalina, stile ed eleganza con tantissime novità per grandi e piccini.

Su una superficie di 400.000 mq si distribuiranno le tantissime attrazione tra innovazione e tradizione: sarà possibile toccare il cielo sulle gigantesche mongolfiere, oppure ammirare gli aquiloni larghi fino ai 18 metri dalle forme più svariate, droni o simulatori di volo, piper e alianti… Tante le adrenaliniche sorprese nel contesto di un’esposizione unica dedicata alla storia del Volo e dello Spazio per far rivivere al grande pubblico l’immensa eredità del genio umano e le epiche imprese del passato italiano celebrando il primo Astronauta Italiano sbarcato nello spazio 25 anni fa.

Attività e laboratori per grandi e piccini:  la “Signora del Vento”, il  teatro ricreato dentro a una vera mongolfiera accoglie i piccoli sognatori con i suoi affascinanti colori e racconta storie avvincenti sul modo del volo. Per chi ama la manualità è possibile partecipare ai laboratori per costruire mini aerostati insieme a Piera e Gastone, le mascotte del Festival del Volo.  Divertirsi è d’obbligo con il maxi trenino gonfiabile e le caramelle che arriveranno dal cielo da prendere al volo.

Per volare virtualmente vi saranno i Piloti Virtuali Italiani che aiutano a effettuare decolli dalla sede di Bresso, sorvolare il Parco Experience e atterrare in tutta sicurezza, con tanto di diploma finale. Per chi vuole provare a cimentarsi con i droni ci sono diversi percorsi prova a ostacoli. Per chi ama gli aquiloni c’è un workshop per imparare a costruirli e poi farli volare o mettersi alla prova con le versioni giganti.

Sentiti Top Gun al Festival del Volo e scattati una selfie memorabile usando gli hashtag #festivaldelvolo @festivaldelvolo.

Inoltre, lo spazio sarà protagonista di un viaggio meraviglioso che ripercorrerà gli scenari incantevoli delle prime esplorazioni, dal primo volo organizzato dai fratelli Montgolfier, ai fantascientifici ed entusiasmanti racconti di Jules Verne, fino alle incredibili imprese dei giorni nostri, con il giro del mondo in pallone senza scalo di Bertrand Piccard. Cuore dell’esposizione è la sezione legata alla storia dei “giganti più leggeri dell’aria”, con antichi oggetti esclusivi provenienti da collezioni private e realizzata in collaborazione con i principali musei aeronautici italiani quali Vigna di Valle e Museo Caproni di Trento e con altre “raccolte”, dal Vittoriale all’Aeronautica Militare.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

FESTIVAL DEL VOLO: INFO & NEWS

Orari evento:  del 2, 3 e 4 Giugno 2017 dalle 11 alle 23
Accesso: http://www.experiencemilano.it/orari-accesso/
Accesso e parcheggio auto  e pullman da Roserio
Stazione Trenord e MM RHO-Fiera

Biglietti per effettuare varie attività a scelta nella giornata di acquisto:
adulti – 14 -65 anni: 8€
ridotto – bambini 4-13;
disabili; over 65 anni: 4 €
gratuito per bambini da 0 a 3 anni
pacchetto adulto + bambino 4-13 anni: 10 €

Acquisto online: attivo da maggio sul sito www.festivaldelvolo.it e su www.liveticket.it/festivaldelvolo con sconti per acquisti nei giorni precedenti all’evento.

Le esperienze di volo in mongolfiera frenata verranno estratte ogni ora tra i possessori del biglietto giornaliero (informazioni e regolamento su www.festivaldelvolo.it).

Una mongolfiera viene messa a disposizione dei disabili in una delle tre giornate.

Maggiori informazioni: www.festivaldelvolo.it  o scrivere a: info@festivaldelvolo.it

SPECIALE TRASPORTI ED HOSPITALITY

Trenord, ha siglato uno speciale accordo di promozione per il Festival del Volo.

In particolare ai clienti Trenord che presenteranno un biglietto ferroviario con destinazione Rho-Fiera Milano obliterato nella giornata di presenza alla Manifestazione verrà riconosciuto lo sconto del 10% sul biglietto per le varie attività e sul beverage venduto presso i punti vendita autorizzati Festival del Volo.

Trenord è la società di trasporto ferroviario della Lombardia che, tra le tante destinazioni, collega in modo diretto, veloce ed economico la stazione di RHO-Fiera  con il capoluogo lombardo. In soli 14 minuti e a soli 2,20€, attraverso il Passante Ferroviario, i treni Trenord collegano il centro di Milano con Experience Milano e l’evento Festival del Volo.

Barcelò Milan ospiterà i piloti del Festival del Volo e ha sviluppato una promozione per il pubblico del Festival del Volo, che sarà comunicata sul sito www.festivaldelvolo.it

 

Recent Posts

Predator: Badlands rivoluziona la saga con un’alleanza inedita tra alieno e umano 

Elle Fanning e un giovane Predator uniscono le forze in un’avventura mozzafiato nel nuovo capitolo…

%s giorni fa

Dante, Purgatorio conquista il palcoscenico: Corrado d’Elia trasforma la riflessione in teatro puro e potente

Un viaggio poetico e spirituale tra redenzione e speranza, che parla al presente con voce…

%s giorni fa

Ryan Gosling protagonista di Star Wars: Starfighter, il nuovo film diretto da Shawn Levy

Annunciato a Tokyo il nuovo film Star Wars: Starfighter con Ryan Gosling, in uscita il…

%s giorni fa

Mission: Impossible – The Final Reckoning: Tom Cruise sfida i limiti in un’ultima, epica missione

Una nuova featurette svela acrobazie mozzafiato e tensione alle stelle per l’ottavo capitolo della saga…

%s giorni fa

Hunger Games , il nuovo prequel svela il legame familiare tra Katniss e Lucy Gray Baird

“Sunrise on the Reaping” conferma la teoria dei fan: Katniss discende dalla vincitrice Lucy Gray…

%s giorni fa

La banca dei sogni, al Teatro Litta racconta l’Italia di oggi attraverso i desideri di tutte le età

Un viaggio teatrale tra infanzia e vecchiaia per scoprire i sogni più intimi del nostro…

%s giorni fa