Arte e Mostre

Villa Arconati, non perdete la festa di apertura della Stagione 2017

Riapre al pubblico “la piccola Versailles lombardaVilla Arconati domenica 30 aprile e lunedì 1 maggio 2017 con una grande Festa di apertura della Stagione 2017.

Villa Arconati-FAR Fondazione Augusto Rancilio si mostrerà al pubblico in tutto il suo splendore, anche a seguito degli interventi di messa in sicurezza, recupero e restauro che la Fondazione ha operato negli scorsi mesi sul giardino monumentale e in alcune sale del palazzo.

I fondi raccolti durante la scorsa stagione di apertura sono stati interamente devoluti per il recupero della villa e del giardino e ora il pubblico in visita potrà vedere con i propri occhi l’impegno che la Fondazione ha profuso e che continua a portare avanti per far tornare “la piccola Versailles di Milano” al suo antico splendore.

I punti di forza del recupero 2016-2017:
– recupero del parterre settecentesco alla francese e topiatura delle “ballerine”
– recupero delle sale del Piano Terra: Sale degli Ovali e sale dell’Ala Museo
– restauro della copia in gesso del gisant di Gaston de Foix
– restauro della copia in terracotta policroma del Laocoonte

Il progetto di recupero e valorizzazione di Villa Arconati-FAR prosegue e anche quest’anno tutti i fondi raccolti saranno interamente devoluti da Fondazione Augusto Rancilio per il progetto.

Villa Arconati-FAR è aperta tutte le domeniche dal 30 aprile al 22 ottobre 2017
dalle 10.30 alle 18.30 (ultimo accesso alle 18.00)
Ingresso giornaliero al giardino
intero € 5,00
ridotto € 4,00

Ingresso + visita guidata del piano nobile
intero € 8,00
ridotto € 7,00

Visite guidate a turno fisso (senza prenotazione): h 11.00 – 14.30 – 16.00 – 17.30
In caso di grande affluenza sono previsti turni aggiuntivi di visita

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa