News

La pasticceria Martesana ci fa innamorare con le nuove creazioni primaverili

Non c’è dubbio, la mia pasticceria preferita in assoluto è la Martesana di via Cagliero 14 a Milano, una volta assaggiate le loro prelibatezze non potrete più farne a meno, piccoli capolavori di stile e gusto. In passato ho ampiamente parlato delle loro meraviglie, potete rifarvi gli occhi con il golosissimo articolo a questo link.

Oggi invece voglio parlarvi delle tre straordinarie novità nella particceria di proprietà della famiglia Santoro, che dal 1966 produce dolci di alta qualità. Si chiamano Alexander, Profumo di primavera e Sensazione al limone e sono le nuove torte primaverili creazioni del giovane pasticcere e di grande esperienza Alessandro Comaschi, che dalla scorsa estate ha preso il timone del laboratorio dopo che il fratello Davide ha deciso di dedicarsi esclusivamente alla formazione.
Davide, ci manchi ma ci hai lasciato in ottime mani!

Tre cacke design dalla forma quadrata molto apprezzate dal pubblico per la loro bellezza estetica, gusto inimitabile e, qualità non da poco, la comodità nel porzionarle.

Partiamo da Alexander, un pralinato al pistacchio, lamponi e cacao; lo streusel, la nota croccante al dolce, è a base pistacchio; la ganache, montata al pralinato di pistacchi, si alterna a gelée ai lamponi, biscuit joconde, cacao e agli strati di cremoso al dulcey. «Per realizzarla ci ho messo tutto me stesso: si chiama Alexander perché me la sono dedicata», rivela Comaschi.

Profumo di primavera, invece è caratterizzata da una crema di cioccolato al latte con ribes rosso e nero, gelée di ribes e crema alla violetta profumata al limone.

Infine, Sensazione al limone è una crema al limone e cioccolato bianco adagiata su una base di frolla ricca arricchita da una confettura di pere, limoni, fragole e guarnita con spuma di lime.

Tutte e tre queste torte sono meravigliose alla vista e pazzesche al gusto. Vi consiglio di fare un salto in via Cagliero 14, oppure nel punto vendita di via Paolo Sarpi 62, per assaggiarle e già, che ci siete, visto che siamo sotto Pasqua, non perdete l’occasione di provare la colomba della Martesana, non troverete un dolce migliore per le imminenti feste.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa