News

#Cineteca70: i film di aprile allo Spazio Oberdan di Milano

Quarto capitolo del percorso tra i 70 film della storia del cinema dello Spazio Oberdan in occasione dei 70 anni della Cineteca Italiana (1947 – 2017), con capolavori e film rari della storia del cinema, tutti provenienti dall’archivio della Cineteca, tutti proiettati in copie in pellicola 35mm.


Per il mese di aprile #Cineteca70 presenta nel mese di aprile gli 11 film di questo programma, da grandi classici firmati da grandi registi come La dolce vita, Vampyr, La sposa in nero, Teresa Raquin, Barry Lindon, ll bel matrimoni, a titoli di carattere più sperimentale, tra cui Il cuore del tiranno, Inland Empire, Il muro, Pina, fino al delizioso Accadde al penitenziario, che ha fra i protagonisti alcuni dei più irresistibili attori della nostra commedia (da Aldo Fabrizi e Alberto Sordi, a Walter Chiari e Peppino De Filippo).

 

Spazio Oberdan
viale Vittorio Veneto 2,
angolo piazza Oberdan
Milano

Recent Posts

Peaky Blinders: The Immortal Man – Il ritorno di Tommy Shelby tra guerra e redenzione | Tutto quello che devi sapere sul film

Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…

%s giorni fa

“Bird di Andrea Arnold: un viaggio poetico tra sogni e realtà nella periferia britannica”

Il nuovo film della regista inglese, con Barry Keoghan, esplora l’adolescenza tra magia e disagio…

%s giorni fa

Daniel Craig brilla in “Queer”: una performance magnetica nel nuovo film di Guadagnino

Nel ruolo di un expat americano ossessionato dall’amore, Craig offre una delle sue interpretazioni più…

%s giorni fa

Vicini di casa, al Teatro Manzoni segreti, desideri e tabù in una commedia travolgente e pungente

Quattro attori irresistibili scardinano ogni ipocrisia in una brillante commedia sul sesso, l’amore e l’intimità…

%s giorni fa

Predator: Badlands rivoluziona la saga con un’alleanza inedita tra alieno e umano 

Elle Fanning e un giovane Predator uniscono le forze in un’avventura mozzafiato nel nuovo capitolo…

%s giorni fa

Dante, Purgatorio conquista il palcoscenico: Corrado d’Elia trasforma la riflessione in teatro puro e potente

Un viaggio poetico e spirituale tra redenzione e speranza, che parla al presente con voce…

%s giorni fa