Arte e Mostre

CEZANNE ET MOI: anteprima italiana allo Spazio Oberdan di Milano fino al 29 aprile

A Palazzo Reale è in corso la mostra “Manet e la Parigi moderna” (8 marzo – 2 luglio 2017), con circa cento opere provenienti dal Museo d’Orsay di Parigi. Il percorso espositivo ha al centro la figura di Édouard Manet ma in realtà presenta anche capolavori di altri maestri del tempo, fra i quali Paul Cézanne. Collegandosi idealmente  alla mostra, al Cinema Spazio Oberdan a Milano, Fondazione Cineteca Italiana presenta, dall’11 al 29 aprile 2017, in anteprima italiana assoluta, “Cézanne et moi”, il film di Danièle Thompson che scava nell’intimo della personalità di due tra i massimi esponenti dell’arte e letteratura francese della seconda metà dell’800: Paul Cézanne ed Émile Zola, artisti dalle personalità assai diverse ma uniti da profonda amicizia.

Due personalità artistiche forti, unite da un legame profondo ma burrascoso, sullo sfondo della Parigi di metà Ottocento; un’amicizia lunga e turbolenta, fatta di ammirazione e profondi conflitti, finita con una litigio dopo quarant’anni.


Info: 

CINEMA SPAZIO OBERDAN
Milano, Piazza Oberdan,
MM Porta Venezia
Biglietto d’ingresso intero: € 7,50
Biglietto ridotto con Cinetessera, studenti universitari, e biglietto mostra “Manet e la Parigi moderna”: € 5,50
T 02 87242114
info@cinetecamilano.it
www.cinetecamilano.it

Recent Posts

Krypto conquista il cuore dei fan nel nuovo trailer di Superman: ecco perché tutti ne parlano

Il fedele compagno a quattro zampe dell’Uomo d’Acciaio diventa la vera star del prossimo film…

%s giorni fa

Il viaggio del papà: naufragio, plastica e risate nella nuova avventura teatrale di Casagrande | Al Teatro Manzoni di Milano

Padri contro figli e un'isola che non esiste: così la nuova commedia accende il cuore…

%s giorni fa

Avatar: Fire and Ash: svelate le prime scene mozzafiato del terzo capitolo della saga

Nuove tribù Na’vi e spettacolari battaglie aeree nel prossimo film di James Cameron L’attesa per…

%s giorni fa

Solo una cosa ho avuto nel mondo. L’orecchio: il capolavoro sonoro ispirato a Pasolini travolge Napoli

Un concerto drammaturgico intenso e visionario, ispirato a La Ricotta di Pasolini, scuote il Piccolo…

%s giorni fa

Le assaggiatrici: il film nasconde verità scomode mai raccontate nel romanzo originale di Rossella Postorino

Un’analisi approfondita delle variazioni narrative e stilistiche tra il libro di Rossella Postorino e l’adattamento…

%s giorni fa

The Testaments rivoluziona Gilead: il sequel di The Handmaid’s Tale svelerà verità mai raccontate

Scopri tutti i dettagli sul nuovo capitolo della saga distopica che ha conquistato il pubblico…

%s giorni fa