News

Antea Onlus: oltre l’assistenza

Immedesimarsi nell’altro è il metro che Antea Onlus ha scelto di utilizzare nell’analisi dei bisogni di un paziente per capire le sue aspettative di assistenza ed impostare la migliore modalità di cura e attenzione alla sua problematica.
Nata nel 1987 a Roma, l’Associazione garantisce assistenza gratuita a domicilio e in hospice ai pazienti in fase avanzata di malattia, spesso considerati di più dal punto di vista clinico che non da quello umano, dimenticando ciò che di unico possono ancora condividere e azzerandone la dignità di persona e, talvolta, anche quella dei familiari che si trovano a dover affrontare notevoli difficoltà per supportare i propri cari nel loro percorso di malattia.
L’Associazione Antea Onlus, da 29 anni basa la sua attività su quelle che vengono comunemente definite Cure Palliative che non comprendono solo un’assistenza medico infermieristica, ma anche un supporto psicologico, sociale, riabilitativo, spirituale e legale che possa sostenere il malato terminale, garantendogli la migliore qualità di vita possibile. Non solo la pura e semplice terapia farmacologica, dunque, ma un approccio integrato per fare fronte alle numerose difficoltà che un malato terminale si trova ad affrontare. E tutto questo completamente gratis, grazie ai fondi raccolti dall’Associazione e alla collaborazione della Regione Lazio e dell’ASL RME.
15 medici, 28 infermieri, 14 operatori sociosanitari, 2 ausiliari, 2 psicologi, 1 assistente sociale e 1 spirituale, 3 fisioterapisti, 123 volontari e 20 dipendenti amministrativi altamente qualificati lavorano ogni giorno 24 ore su 24 per garantire programmi di assistenza ad personam nel pieno rispetto della volontà e della dignità del malato, restando nella propria casa, oppure presso l’hospice del Centro Antea, aperto dal 2000 nel verde del Parco di Santa Maria della Pietà (Roma).


Non solo, Antea Onlus va oltre l’assistenza, declinandosi in un molteplice gamma di attività, iniziative e progetti distribuiti in tre macrosettori: quello della formazione, con il Centro di Formazione in Medicina Palliativa e Terapia del Dolore “Formad”, specializzato nella progettazione didattica e nell’organizzazione di corsi di formazione, seminari, convegni; quello della bioetica, con l’istituzione del Comitato di Bioetica; quello della ricerca, per affinare e migliorare le evidenze scientifiche relative alla gestione e alla prevenzione dei sintomi correlati alle malattie in fase avanzata.
Tutto questo certamente non ferma l’avanzare delle malattie, ma può sicuramente renderle meno difficile da vivere ed è possibile continuare a garantire l’efficienza della struttura di Antea Onlus grazie alle donazioni del 5×1000, attraverso il codice fiscale di ANTEA 97055570580. Sostenere Antea Onus significa andare oltre la semplice assistenza, ma donare speranza a chi potrebbe averla persa.

Recent Posts

Paradise: Disney+ annuncia la seconda stagione del thriller politico che ha conquistato tutti

Il ritorno di Sterling K. Brown in una serie che promette nuovi colpi di scena…

%s giorni fa

Paradise: il thriller Disney+ che tutti stanno guardando e di cui non puoi fare a meno

Scopri il nuovo avvincente mistero con Sterling K. Brown che sta conquistando il pubblico su…

%s giorni fa

Dexter: Original Sin rinnovata per una seconda stagione: i dettagli che ogni fan deve conoscere

La serie prequel su Dexter Morgan continua: ecco cosa aspettarsi dalla prossima stagione Paramount+ ha…

%s giorni fa

Herbert Ballerina debutta a teatro con ‘Come una catapulta’: risate fuori controllo al Manzoni

Lo spettacolo più surreale e divertente della stagione arriva il 15 aprile al Teatro Manzoni…

%s giorni fa

Mi Pasión, il grande show sul tango arriva al Teatro Manzoni di Milano per una serata indimenticabile

Un viaggio emozionante tra musica, danza e narrazione che celebra l’essenza del tango argentino Il…

%s giorni fa

I Legnanesi tornano al Teatro Manzoni di Milano con ‘I Promossi Sposi’: imperdibile evento teatrale

Scopri il nuovo spettacolo ‘I Promossi Sposi’ dei Legnanesi al Teatro Manzoni: un ritorno storico…

%s giorni fa