Arte e Mostre

Al MUDEC fiorisce un albero alto 6 metri, firmato Alessandro Mendini

In occasione del Fuorisalone 2017 il Museo delle Culture di via Tortona 56 inaugura la scultura stilematica “Albero stilematico” a firma dell’architetto Alessandro Mendini, un’opera site-specific ispirata a Kandinskij, in mostra fino al 9 luglio 2017.

Proprio all’artista russo e alla connessione tra pittura, scultura e architettura è ispirata l’opera “Albero stilematico”: “Questa scultura è frutto di un’empatia da me sempre avuta con il mondo di Kandinskij. Pure essendo il riferimento del tutto indiretto, l’immagine di questo albero geometrico rimanda ai segni di questo grande artista”, racconta della sua opera l’architetto, designer e artista di fama mondiale Alessandro Mendini.

La struttura è costituita da un palo d’acciaio alto sei metri, attorno al quale si collocano sette stilemi con sette colori per un totale di trenta decori. Il totem, che mostra gli stilemi e il linguaggio ispirato dai segni e dai colori che tanto ha caratterizzato Kandinskij e che ha ispirato l’invenzione architetturale di Mendini, è un omaggio alla complessità simbolica che spesso si cela nell’oggetto più semplice e comune. Un preludio di mondo che accompagna il visitatore dall’esterno del MUDEC all’interno dei suoi spazi espositivi.

MUDEC – Museo delle Culture
via Tortona 56
Martedì, mercoledì, venerdì e domenica: 9.30-19.30, Giovedì e sabato: 9.30-22.30

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa