Musica

Il grande cinema rivive con La Verdi. Primo appuntamento: Back to the Future

La grande musica e il grande cinema si incontrano sul palcoscenico di largo Mahler, dove la Verdi, la grande orchestra meneghina, presenterà una rassegna di film cult, proiettati su grande schermo in lingua originale con sottotitoli in italiano, eseguendo dal vivo la colonna sonora in sincrono. Uno spettacolo da non perdere.

Ad aprire le danze un film che ha fatto la storia della cinematografia mondiale, il primo episodio di Back to the Future (Ritorno al Futuro), del 1985 diretto da Robert Zemeckis e interpretato da Michael J. Fox e Christopher Lloyd.

Due appuntamenti memorabili per godere di questo spettacolo, mercoledì 26 aprile e giovedì 27 aprile, l’Orchestra sinfonica di Milano Giuseppe Verdi diretta da Jessica Cottis accompagnerà il pubblico in questa esperienza immersiva. Inoltre è prevista una bella sorpresa per i lettori di Fortementein: abbonandosi a quattro spettacoli si può usufruire di un interessante sconto, 100€ invece che 120€.

Per chi non lo sapesse… Back to the Future è considerato un’icona del cinema degli anni ottanta e ha riscosso un enorme successo a livello internazionale. Zemeckis ambientò la storia nel 1955, affermando che, matematicamente, un diciassettenne degli anni 1980 che va indietro nel tempo per incontrare i propri genitori al tempo coetanei, si sposterebbe in quel decennio. La musica orchestrale è stata composta da Alan Silvestri ed eseguita con la Scottish National Orchestra. Il compositore iniziò a lavorare alla colonna sonora a sole due settimane dalla prima del film al cinema, ma il successo è arrivato in contemporanea a quello della pellicola.

Biglietti: Poltronissima (Platea centrale) €40 – Poltrona (Platea) €35
Balconata €30 – Logge e prime 3 file di balconata € 25
Promozione riservata: abbonamento a 4 concerti €100 anziché €120
Prenotandosi a prom@laverdi.org inserendo nell’oggetto Fortementein e comunicando i propri dati

La programmazione continua con altri capolavori hollywoodiani, quali INDIANA JONES – I predatori dell’arca perduta, STAR TREK (2009) e NOSFERATU. Qui di seguito il calendario completo.

Recent Posts

Peaky Blinders: The Immortal Man – Il ritorno di Tommy Shelby tra guerra e redenzione | Tutto quello che devi sapere sul film

Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…

%s giorni fa

“Bird di Andrea Arnold: un viaggio poetico tra sogni e realtà nella periferia britannica”

Il nuovo film della regista inglese, con Barry Keoghan, esplora l’adolescenza tra magia e disagio…

%s giorni fa

Daniel Craig brilla in “Queer”: una performance magnetica nel nuovo film di Guadagnino

Nel ruolo di un expat americano ossessionato dall’amore, Craig offre una delle sue interpretazioni più…

%s giorni fa

Vicini di casa, al Teatro Manzoni segreti, desideri e tabù in una commedia travolgente e pungente

Quattro attori irresistibili scardinano ogni ipocrisia in una brillante commedia sul sesso, l’amore e l’intimità…

%s giorni fa

Predator: Badlands rivoluziona la saga con un’alleanza inedita tra alieno e umano 

Elle Fanning e un giovane Predator uniscono le forze in un’avventura mozzafiato nel nuovo capitolo…

%s giorni fa

Dante, Purgatorio conquista il palcoscenico: Corrado d’Elia trasforma la riflessione in teatro puro e potente

Un viaggio poetico e spirituale tra redenzione e speranza, che parla al presente con voce…

%s giorni fa