News

La Ravioleria Sarpi: un corso di cucina per preparare i ravioli cinesi

Se ancora non avete assaggiato i ravioli de La Ravioleria Sarpi,  non avete idea di che cosa siano i veri ravioli cinesi dal cuore meneghino. In questo piccolo “mangiari di stradasi coniugano alla perfezione la tradizione gastronomica della Cina, con il raviolo, uno dei piatti più rappresentativi della cucina mandarina, alla bontà delle materie prime made in Italy, a cominciare dalla carne.
Il raviolo in questione si chiama Jiaozi (Zheng Jao se al vapore, Shuijiao se bollito) ed è il frutto dell’artigianato casalingo, di fatti, la cucina a vista mostra l’incessante lavoro dei cuochi nella preparazione.
I Milanesi hanno talmente amato questo prodotto di altissima qualità che è nata un’iniziativa davvero interessante, dal nome “IL MATTERELLO”, ovvero un corso di cucina per imparare a preparare a casa questi piccoli bocconcini paradisiaci.

Il corso avrà luogo lunedì 3 aprile, ed è a numero chiuso quindi vi consiglio di adoperarvi subito, se siete interessati, mandando una mail a amministrazione@zetaquadro.com specificando se volete partecipare al corso della mattina dalle ore 12:00 – 14:00 oppure a quello della sera dalle ore 18:30 – 20:30.

Armatevi di acqua, farina e un piccolo mattarello: ecco tutto quello che servirà per preparare i mitici ravioli.

La Ravioleria Sarpi
Via Paolo Sarpi n.27, Milano
Tel. 331 887 0596

Pubblicato da

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa