Arte e Mostre

Josh Begley: il New York Times dal 1852 ad oggi in un minuto

Tutte le prime pagine del New York Times, dalla sua fondazione a oggi, riunite in un video della durata di un minuto. È questo uno dei progetti di Josh Begley, classe 1984, data artist e sviluppatore di San Francisco.

Una timeline visiva, che fa scorrere sullo schermo oltre 60mila immagini, che mostra come siano cambiati, gradualmente negli anni, gli equilibri tra testo e fotografie.

Il New York Times è stato pubblicato per la prima volta nel Settembre 1851 e, se ai suoi albori le cover contenevano solo parole, pian piano lo spazio per le mappe e i disegni è aumentato: gli elementi visuali sono diventati sempre più numerosi e più grandi. Si passa dalle incisioni su legno alle fotografie in bianco e nero, fino a quelle a colori, arrivate solo nel 1997.

 

Tutti sappiamo che la fotografia ha sempre ricoperto un ruolo molto importante nel campo dell’informazione e della comunicazione, dai giornali fino all’avvento di internet.
Seguendo un simile principio, ossia la rappresentazione di enormi quantità di informazione in un tempo e in uno spazio ridotti, Begley ha realizzato diversi altri progetti, tra cui “Good Luck with the Wall”, un video che ci accompagna in un viaggio “aereo” lungo l’interno confine tra Stati Uniti e Messico, mettendo insieme 200mila immagini satellitari per 3.200 chilometri, proprio laddove il neo presidente americano Trump vorrebbe creare il suo “muro” e “Officer Involved”, dedicato all’uso della violenza da parte della polizia americana con un contributo di Teju Cole, creato utilizzando i dati raccolti dal Guardian nel suo database “The Counted – People killed by police in the US” oltre ad una mappatura della “geografia delle prigioni americane” attraverso fotografie aeree.

“Good Luck with the Wall”

 

“Officer Involved”

 

Pubblicato da

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa